A Cerignola i campionati europei di volley under 21, si parte a luglio

Stato Donna, 5 maggio 2022. È ufficiale: i primi Europei di Volley Femminile Under 21 si disputeranno a Cerignola. Con una lettera inviata questa mattina, il presidente della FIPAV Puglia, Paolo Indiveri, ha comunicato parere favorevole da parte della Federazione alla manifestazione di interesse presentata dall’Amministrazione Comunale per ospitare i primi Campionati Europei di Volley femminile under 21, in programma dal 12 al 17 luglio.

“È un risultato che ci inorgoglisce e, come ci ha scritto il presidente Indiveri in una sentita lettera, sarà un’occasione per dare lustro alla nostra città e all’intera Regione Puglia. Abbiamo lavorato – spiega l’assessore allo sport Rossella Bruno– giorno e notte per ospitare questa importantissima competizione sportiva, ma adesso dobbiamo rimboccarci nuovamente le maniche perché Cerignola nei prossimi mesi diventerà il centro dell’Europa sportiva”.

Rossella Bruno

Saranno otto le nazionali impegnate nel Campionato Europeo, compresa l’Italia in quanto nazione ospitante.

“Oltre all’aspetto prettamente sportivo, che in questa e nelle prossime fasi sarà meticolosamente curato dal consigliere delegato Matteo Conversano, vogliamo che – continua Bruno- questa manifestazione diventi un trampolino di lancio per mostrare il meglio di questa città. Continueremo a lavorare fianco a fianco con le società sportive e con le associazioni per offrire la più ampia accoglienza alle atlete che vivranno la nostra comunità”.

“I valori dello sport e i valori dell’Europa – conclude il sindaco di Cerignola, Francesco Bonito- si concentreranno nella nostra città per una settimana che vorremo rendere indimenticabili per gli sportivi e per tutti i cittadini. Abbiamo inseguito questa possibilità lavorando duramente, non senza difficoltà, ma adesso viene la parte più stimolante. Per la prima volta si disputeranno Campionati Europei di Volley Femminile Under 21 ed il fatto che la nostra richiesta di ospitare l’evento sia stata accettata ci rende particolarmente fieri, perché un evento simile rappresenta un ponte verso il mondo nel segno dell’inclusione sociale, dello sport e della cultura ”.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

“Vestiamoci di Sale” la sfilata dell’Accademia di Foggia a Margherita di Savoia

Le saline di Margherita di Savoia hanno fatto da cornice alla sfilata “Vestiamoci di Sale”. In passerella, gli studenti dell’Accademia di Belle arti di Foggia...

Tutto quello che ora diciamo su Giulia non ha senso: guardiamo al “come”

Dire che Giulia dovesse andar via da casa quando ha scoperto la seconda vita del compagno è vittimizzazione secondaria. Dire che Giulia non dovesse cercare...

Asl Foggia: Girolama De Gennaro prima donna direttrice di distretto

Foggia, 2 giugno 2023. Girolama De Gennaro è stata nominata Direttrice di distretto di Cerignola nella Asl Foggia. È la prima donna infermiera in...

La distanza fra Carta dei diritti e Prassi: quanti secoli ancora per le donne?

Abbiamo appena festeggiato la Festa della Repubblica, alcuni quotidiani hanno ricordato ai cittadini italiani distratti da tante vicende, non ultime quelle della crisi mondiale...

La mission per Foggia di Petronilla Vaccariello, allenatrice di calcio

Foggia, 2 giugno 2023.  Lo sport e la cultura si possono conciliare e possono confluire nell’intento comune di valorizzare la propria città.  E, nel...