Karima special guest al teatro Giordano, organizzano gli Amici della Musica

Stato Donna, 3 maggio 2022. La Stagione degli Amici della Musica di Foggia, giunta alla 52° edizione, organizzata con il Comune di Foggia – servizio Cultura, verrà inaugurata lunedì 9 maggio 2022 al Teatro Comunale “Umberto Giordano”. Sul palco salirà la cantante Karima con la Apulia Jazz Orchestra diretta dal M° Agostino Ruscillo, per ripercorrere il canzoniere di un compositore amatissimo come Burt Bacharach.

Karima, voce solista e special guest della serata, conosce bene il musicista americano. Dopo aver preso parte a numerose trasmissioni televisive ed essersi classificata terza nel 2006 ad Amici di Maria de Filippi (dove ha anche ricevuto il premio della critica), l’interprete ha partecipato al Festival di Sanremo del 2009 con un brano che le è stato donato proprio da Bacharach, intitolato “Come in ogni ora”, e che le ha permesso di far emergere la sua raffinatezza, il timbro particolarissimo e riconoscibile, il fraseggio da artista matura nonostante la giovane età.

Bacharach ha anche accompagnato al piano, in una delle serate del Festival, la talentuosa Karima che ha certamente fatto tesoro dei consigli ricevuti dal Maestro, col quale ha collaborato lungamente: il suo primo album, per esempio, è stato registrato a Los Angeles sotto la sua prestigiosa direzione artistica. Il repertorio di Bacharach verrà proposto al pubblico grazie alla freschezza e alla vivacità che gli elementi della Apulia Jazz Orchestra riescono a garantire grazie alla direzione attenta del M° Ruscillo.

Il concerto sarà condotto dal presentatore Massimo Marsico, che in questo evento è pienamente coinvolto: Marsico infatti, è egli stesso anche un valido pianista, figlio d’arte, e un appassionato di Bacharach, che ha avuto anche l’opportunità di incontrare. I brani presenti in scaletta, dunque, sono stati selezionati con l’ausilio della sua profonda conoscenza di questo repertorio che ha caratterizzato e influenzato la produzione musicale della seconda metà del Novecento.

“Si ringrazia il Comune di Foggia – Servizio Cultura,- comunicano in una nota Gli Amici della Musica-  che è partner coorganizzatore della 52a Stagione degli Amici della Musica, per il prezioso sostegno che non fa mai mancare alla nostra Associazione, e l’Università degli Studi di Foggia che ha aiutato, diffondendolo capillarmente, il nostro progetto culturale”.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

“The Italian Age of Elegance”, Carlotta Masci: ecco il nuovo album

Esce il 4 Dicembre l'album "The Italian Age of Elegance", nuovo lavoro della pianista romana Carlotta Masci, conosciuta ed ammirata per la sua profonda musicalità e le notevoli abilità...

L’Orchestra Ico “Suoni del Sud” celebra i “I 100 anni della Disney”

FOGGIA - L'Orchestra Ico "Suoni del Sud" celebra i "I 100 anni della Disney" con un concerto-evento al Teatro Giordano di Foggia. Uno spettacolo...

Magia! Ecco la “Settimana Svedese in Puglia” per la Notte delle Candele 2023

Dopo il successo riscontrato dalla “Settimana Pugliese in Svezia”, nell’ambito della rassegna “Notte delle Candele: Puglia meets Sweden” ideata e realizzata da Euforica, si...

Basta alla Violenza di Genere: già Dante lo faceva notare

Stato Donna.it, 3 dicembre 2023. Non c’è più tempo. Sono ormai 108 i casi di femminicidio che riporta la cronaca per l’anno 2023. E,...

‘Non luoghi’ che diventano importanti. Le opere di Angela Vocale in mostra a Foggia

Stazioni, aeroporti, bar, metropolitane. ‘Non luoghi’ i cui momenti di attesa acquistano dignità, invitando chi osserva a scoprire quell’umanità che si nasconde dietro ogni...