Donne lavoratrici, siamo tutte astronaute senza la conciliazione dei tempi

Stato Donna, 1 maggio 2022. Che differenza c’è tra una mamma che va nello spazio per cinque mesi e una mamma che dalle 8 alle 20 con una pausa di sole tre ore fa la commessa, la parrucchiera, l’operaia o la libera professionista o l’infermiera, il medico?

Nelle scorse settimane a tutti sarà capitato di confrontarsi con amici e parenti, o sui social, sulla scelta dell’astronauta Samantha Cristoforetti di lasciare i propri figli per cinque mesi e svolgere il suo lavoro lontano da casa. Una scelta che riguarda un periodo determinato della sua vita, ma quante mamme sono costrette ad essere assenti nella vita dei figli a causa dell’assenza di conciliazione tra i tempi di lavoro e quelli della famiglia? A stare lontano da casa per settimane? In questi anni in Italia si è molto discusso di conciliazione dei tempi, proposte che si sono concretizzati in piccoli diritti acquisiti dai lavoratori del pubblico. È la mentalità a mancare. Occorrerebbe uno sforzo collettivo capace di accogliere le mamme non come un peso ma come un’opportunità.

Foto: ItalPlanet.it

Le mamme sono multitasking, hanno abilità di pianificazione, di ascolto e soluzioni creative per risolvere i problemi, abilità che potrebbero far fruttare molto di più sul lavoro se lo stesso non fosse organizzato a compartimenti stagni ma più flessibile verso le mamme e i loro bisogni. Il modello da seguire in quest’ottica è sicuramente la Svezia e a seguire Finlandia e Norvegia. Paesi che hanno investito sulla qualità della vita delle donne lavoratrici, con servizi per i bambini e orari flessibili di lavoro per i genitori. Investimenti e diritti che si sono trasformati in una maggiore crescita economica per l’intero Paese ed una migliore qualità della vita.

Maria Castelli, 1 maggio 2022

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

“The Italian Age of Elegance”, Carlotta Masci: ecco il nuovo album

Esce il 4 Dicembre l'album "The Italian Age of Elegance", nuovo lavoro della pianista romana Carlotta Masci, conosciuta ed ammirata per la sua profonda musicalità e le notevoli abilità...

L’Orchestra Ico “Suoni del Sud” celebra i “I 100 anni della Disney”

FOGGIA - L'Orchestra Ico "Suoni del Sud" celebra i "I 100 anni della Disney" con un concerto-evento al Teatro Giordano di Foggia. Uno spettacolo...

Magia! Ecco la “Settimana Svedese in Puglia” per la Notte delle Candele 2023

Dopo il successo riscontrato dalla “Settimana Pugliese in Svezia”, nell’ambito della rassegna “Notte delle Candele: Puglia meets Sweden” ideata e realizzata da Euforica, si...

Basta alla Violenza di Genere: già Dante lo faceva notare

Stato Donna.it, 3 dicembre 2023. Non c’è più tempo. Sono ormai 108 i casi di femminicidio che riporta la cronaca per l’anno 2023. E,...

‘Non luoghi’ che diventano importanti. Le opere di Angela Vocale in mostra a Foggia

Stazioni, aeroporti, bar, metropolitane. ‘Non luoghi’ i cui momenti di attesa acquistano dignità, invitando chi osserva a scoprire quell’umanità che si nasconde dietro ogni...