Un tour in Islanda alla ricerca di animali e luoghi fantastici

Stato Donna, 27 aprile 2022. Hai mai sentito parlare di puffin, giganti del mare e volpi artiche? No, non ti stiamo chiedendo se conosci qualche animale presente in un libro di fantasia, ma se hai mai avuto l’occasione di apprezzare o vedere dal vivo queste bellissime creature. Pensa che sono tutti animali fantastici che si possono trovare in alcuni luoghi d’Islanda.

Del resto questa terra, dove ghiaccio e fuoco si scontrano pacificamente creando una natura maestosa e suggestiva, è sempre ricca di sorprese anche dal lato faunistico. Per questo non potevano di certo mancare alcuni animali che si possono vedere solo in alcuni posti particolari di questo Paese.

Ti stai chiedendo dove e come puoi trovarli? Certamente una bella idea è prenotare un tour Islanda alla ricerca delle meraviglie naturali con una travel company online come Tramundi, grazie alla quale avrai la certezza di poterli vedere abbastanza da vicino, ma senza disturbarli. In questo caso potrai ammirare il puffin, anche noto come pulcinella di mare.

Questo uccello dal lungo becco arancione è particolarmente goffo e buffo e popola le coste islandesi nel periodo della nidificazione. Si può trovare, per esempio, all’isola Heimaey, la principale del piccolo arcipelago delle isole Westman, sulla costa meridionale dell’Islanda.

Passeggiando insieme ad una guida locale in questa magnifica terra potrai ammirare prima i suoi punti principali, passando dalla fortezza Skansinn, l’isola di Eldheimar e il suo museo, per poi incontrare, dopo una tappa sul vulcano Eldfell, un gruppo di pulcinelle di mare.

E non è finita qui: perché in Islanda si possono incontrare anche diverse specie di uccelli come gabbiani, oche selvatiche e aquile di mare oltre a magnifici mammiferi come la volpe artica. Sarà semplice individuarli, anche in lontananza, mentre sei in viaggio con i tuoi compagni alla scoperta di questa magnifica terra costellata da ghiacciai, cascate, vulcani, geyser, fiordi e altri paesaggi dove la natura si è imposta con prepotenza.

Occhi bene aperti, quindi, quando passerai dalla penisola di Tröllaskagi, dai crateri di Skutustadir o nella laguna glaciale di Jokulsarlon, nel parco nazionale di Þingvellir e tra le cascate Skogafoss, Seljalandsfoss e Gullfoss: in ogni luogo ci può essere specie animale unica che ti lascerà a bocca aperta. Per quanto riguarda gli animali marini, invece, soprattutto nelle zone vicino ai ghiacciai e al mare, come la penisola di Vatnsnes, si possono incontrare diverse foche tra cui le foche grigie.

Se ami le balene, invece, è d’obbligo una tappa al villaggio di pescatori Húsavík, nota anche come la “capitale delle balene”. Qui, così come a Dalvík, in cui è possibile praticare whale watching per vedere da vicino, a bordo di una nave, le balene nuotare nel loro habitat naturale. (nota stampa).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Capitanata: Lacus è donna, mamme dei vicoli per la Terra dei Laghi

È declinata al femminile la seconda edizione di Lacus, in programma dal 22 al 24 settembre. Cibo, cultura, identità, eventi e show cooking sono...

Foggia Film Festival 13° edizione tra sociale e omaggio a Monica Vitti

Foggia, 20 settembre 2023. È stata pubblicata la Official Selection del Foggia Film Festival 2023. www.foggiafilmfestival.com In catalogo 90 titoli nazionali e internazionali fra...

Il Teatro al Femminile a Foggia con “I dialoghi della vagina”

Si terrà il 10 ottobre alle ore 21,00 presso Teatro del Fuoco di Foggia, lo spettacolo "I dialoghi della Vagina", nell'ambito delle attività promosse...

Gessica Notaro si sposa, regali alla fondazione contro la violenza sulle donne

Un matrimonio romantico, come aveva sempre desiderato. Così è stato il grande giorno di Gessica Notaro, ex miss Romagna ed ex finalista a Miss...

Torre Alemanna, il Medioevo affascina la Capitanata

In questi bellissimi scatti fotografici il racconto della due giorni a Torre Alemanna, con Borgo Libertà che è tornato ad animarsi con la 𝐑𝐢𝐞𝐯𝐨𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞...