Maddalena Rignanese, foggiana, responsabile donne Coldiretti

StatoDonna, 27 aprile 2022. Maddalena Rignanese Rinaldi, imprenditrice agricola di Foggia, è la nuova responsabile regionale di Coldiretti Donne Impresa Puglia. È stata eletta all’unanimità dal coordinamento regionale e raccoglie il testimone dall’uscente Floriana Fanizza, imprenditrice olivicola e agrituristica della provincia di Brindisi.

Classe 1965, patron dell’azienda agricola di famiglia acquistata negli anni trenta, Maddalena Rignanese Rinaldi è una donna ‘a tutta birra’, perché nella sua azienda agricola di 46 ettari produce orzo da birra, oltre a grano duro e leguminose, con i ceci prodotto di punta.

L’azienda Rignanese Rinaldi fa parte della “Masseria Monsignore” – Località Guardiola – nel territorio di Lucera nel Tavoliere delle Puglie, un’antica Masseria le cui origini si perdono nei secoli e la presenza del Tratturo Regio Celano, con cui la stessa confina, testimonia che è stata interessata dal fenomeno della transumanza, ovvero dalla migrazione stagionale delle greggi e dei pastori che dall’Abruzzo scendevano in Puglia e viceversa.

Ringraziando l’uscente Fanizza per il lavoro svolto, utile a creare nuove opportunità per le donne in agricoltura a partire dalla conciliazione vita-lavoro, Maddalena Rignanese Rinaldi ha voluto sottolineare l’importanza di ‘continuare l’opera di sensibilizzazione della società civile ai temi dell’agricoltura di qualità e della sicurezza alimentare.

 

L’obiettivo è quello di modificare abitudini di consumo sbagliate che si sono diffuse ovunque e formare consumatori consapevoli. Per questo è necessario qualificare anche le mense scolastiche, dove deve essere garantita la presenza di prodotti tradizionali, frutta e verdura locali che troppo spesso mancano dalle tavole delle giovani generazioni con pericolose conseguenze sulla salute”, ha insistito.

“Oggi l’agricoltura è donna – ha sottolineato la neo eletta responsabile regionale Rinaldi – grazie alle grandi opportunità offerte dall’agricoltura sociale, dall’agriturismo e dalla vendita diretta con l’aumento del numero delle donne ai vertici di aziende multifunzionali. Riuscire a coniugare in forma responsabile attività produttiva e servizi alla persona, visione imprenditoriale e progetti di filiera, ragioni private e bene comune – ha concluso – è il progetto ambizioso che Coldiretti sta contribuendo a realizzare, mettendo a sistema le esperienze delle imprenditrici agricole sul territorio italiano”.

Nella loro azione imprenditoriale – spiega Coldiretti Puglia – le agricoltrici hanno dimostrato una grande capacità di coniugare la sfida con il mercato ed il rispetto dell’ambiente, la tutela della qualità della vita, l’attenzione al sociale, a contatto con la natura assieme alla valorizzazione dei prodotti tipici locali e della biodiversità diventando protagoniste in diversi campi, dalle attività di educazione alimentare ed ambientale con le scuole, ai servizi di agritata e agriasilo, dalle fattorie didattiche ai percorsi rurali di pet-therapy, fino agli orti didattici, ai mercati di Campagna Amica e all’agriturismo.

Sono quasi 24mila le aziende agricole ‘rosa’ che stanno dando un volto multifunzionale e innovativo con professioni antiche riviste in chiave moderna, in agricoltura, silvicoltura e pesca in Puglia, dove quasi una azienda agricola su 3 è guidata da donne e cresce anche il numero di agriturismi in rosa (+ 3,7%), passati da 286 a 305 in Puglia, a dimostrazione di quanto le imprenditrici siano riuscite – conclude Coldiretti Puglia – a cogliere al massimo le opportunità offerte dalla multifunzionalità in agricoltura.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

“The Italian Age of Elegance”, Carlotta Masci: ecco il nuovo album

Esce il 4 Dicembre l'album "The Italian Age of Elegance", nuovo lavoro della pianista romana Carlotta Masci, conosciuta ed ammirata per la sua profonda musicalità e le notevoli abilità...

L’Orchestra Ico “Suoni del Sud” celebra i “I 100 anni della Disney”

FOGGIA - L'Orchestra Ico "Suoni del Sud" celebra i "I 100 anni della Disney" con un concerto-evento al Teatro Giordano di Foggia. Uno spettacolo...

Magia! Ecco la “Settimana Svedese in Puglia” per la Notte delle Candele 2023

Dopo il successo riscontrato dalla “Settimana Pugliese in Svezia”, nell’ambito della rassegna “Notte delle Candele: Puglia meets Sweden” ideata e realizzata da Euforica, si...

Basta alla Violenza di Genere: già Dante lo faceva notare

Stato Donna.it, 3 dicembre 2023. Non c’è più tempo. Sono ormai 108 i casi di femminicidio che riporta la cronaca per l’anno 2023. E,...

‘Non luoghi’ che diventano importanti. Le opere di Angela Vocale in mostra a Foggia

Stazioni, aeroporti, bar, metropolitane. ‘Non luoghi’ i cui momenti di attesa acquistano dignità, invitando chi osserva a scoprire quell’umanità che si nasconde dietro ogni...