Nasce a Foggia Maraki foodlab, cotto, mangiato e raccontato

StatoDonna, 25 aprile 2022. Si sono aperte ieri le porte di Maraki Foodlab, uno spazio in a Foggia in cui il cibo “viene vissuto e raccontato”, oltre che preparato. Si tratta del primo laboratorio di questo genere in Puglia. I creatori dello spazio, una casa nel centro della città, sono Valentina e Andrea Pietrocola, soci nell’impresa e già noti come blogger della “Cucina del fuorisede”. La loro nuova attività prosegue in uno spazio di 80 mq in via Vittime Civili. Oltre un anno fa hanno acquistato un appartamento nei pressi del centro e, grazie anche al contributo del progetto “Pin Giovani” della Regione, l’hanno trasformato nel primo foodlab in Puglia.

Valentina e Andrea Pietrocola

“Il food è condivisione, socialità, progettualità e conoscenza- dice Andrea Pietrocola- il cuore del nostro hub è infatti una cucina attorno a cui abbiamo allestito il nostro progetto, dalle chiacchiere informali alla costruzione di strategie di comunicazione, progetti digitali, eventi e cultura”.

L’inaugurazione della sede

Ma quali attività si faranno? Showcooking, eventi, cene di gruppo e presentazioni di libri di cucina. Nasce anche come agenzia di comunicazione specializzata nel ramo food and beverage per aziende del settore, come home restaurant per cene private di 12 persone, sedute con la possibilità di cucinare in loco o di avere a disposizione lo chef per la serata. Si potranno anche seguire alcuni corsi fra i quali quelli di cucina, di piccola pasticceria, e corsi di food photography.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Agapanti, il mare blu di Alassio

I Giardini di Villa della Pergola ad Alassio dopo il tripudio di bellezza che ci hanno regalato con la fioritura di inizio primavera della...

Archivio di Stato di Foggia, “una storia da tutelare e valorizzare”

Foggia, 8 giugno 2023. “La notizia della nomina di un nuovo direttore dell’Archivio di Stato di Foggia Michele Grimaldi, la cui professionalità è acclarata...

Donne del Gargano e matriarcato, semi di civiltà dal mito alla storia…

Nel cortile interno dello splendido Palazzo Filiasi, sede dell’Archivio di Stato di Foggia, si è tenuto un interessante convegno sul tema del matriarcato, dall’aspetto...

“Vestiamoci di Sale” la sfilata dell’Accademia di Foggia a Margherita di Savoia

Le saline di Margherita di Savoia hanno fatto da cornice alla sfilata “Vestiamoci di Sale”. In passerella, gli studenti dell’Accademia di Belle arti di Foggia...

Tutto quello che ora diciamo su Giulia non ha senso: guardiamo al “come”

Dire che Giulia dovesse andar via da casa quando ha scoperto la seconda vita del compagno è vittimizzazione secondaria. Dire che Giulia non dovesse cercare...