Turismo, +30% per il Gargano nel 2022. Zangardi “Prenotazioni record”

RODI GARGANICO (Fg) – Più 30%. Le prenotazioni per la stagione turistica 2022, nelle strutture del Gargano, vanno delineando in maniera netta e inequivoca un incremento preventivabile del 30% rispetto al 2021. È quanto rileva l’osservatorio statistico di “Gargano Ok”, il consorzio degli operatori turistici che unisce gestori di hotel, villaggi vacanze, lidi attrezzati e titolari di imprese di servizi turistici di tutta l’area garganica. Il dato riguarda tutte le principali località costiere del Gargano (Vieste, Peschici, Rodi, Mattinata, San Menaio e Lido del Sole), con numeri significativi però anche per l’area interna con particolare riguardo a Monte Sant’Angelo, San Giovanni Rotondo e Vico.

“Le prenotazioni vanno a gonfie vele”, ha dichiarato Bruno Zangardi, presidente del consorzio. “Da una parte, c’è una percentuale altissima di conferme da parte di chi è venuto lo scorso anno; dall’altra, stiamo registrando un incremento di turisti che verranno per la prima volta da queste parti”.

VIESTE, PIXABAY

PIU’ ITALIANI E STAGIONE LUNGA. “Si conferma una dinamica che ha caratterizzato anche il 2020 e il 2021: anche nel 2022, la stragrande maggioranza di turisti che verranno sul Gargano è italiana, con una prevalenza marcata di giovani, famiglie e coppie provenienti da Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna”, ha aggiunto Zangardi. “Per il momento, sulle presenze dall’estero probabilmente incide in modo negativo quanto sta accadendo in Ucraina. È  anche vero, tuttavia, che gli stranieri in media prenotano più tardi rispetto agli italiani, anche perché molti per le loro vacanze preferiscono settembre, dunque rispetto alle presenze dall’estero avremo un quadro più certo tra 15-20 giorni”. I turisti stanno prenotando le loro vacanze sul Gargano ‘spalmando’ la loro presenza da giugno a settembre, con dati molto incoraggianti proprio per l’ultimo segmento estivo. “Anche in questo caso”, ha spiegato Zangardi, “si conferma e consolida un trend che è andato rafforzandosi negli ultimi due anni e, soprattutto, nel 2021.

Peschici

I PREZZI. “Le vacanze sul Gargano non subiranno rincari rilevanti, perché gli operatori turistici contano di gestire l’aumento dei loro costi di gestione proprio grazie all’incremento di presenze. In pratica, stiamo tutti cercando di venire incontro soprattutto alle tante famiglie che, dopo essere venute lo scorso anno e in quelli addietro, confermano la loro scelta tornando sul Gargano. Potrebbero esserci ritocchi ai listini non superiori al 5-10%”.

San Menaio (Vico del Gargano)

GARGANO LEADER. Nel 2021, secondo il Report della Regione, complessivamente la Puglia ha totalizzato 13.875.537 presenze turistiche. Da sola, la provincia di Foggia ne ha registrate 4.058.927 e, di queste, 3.865.608 sono state le presenze turistiche sul Gargano: Vieste, con 1.969.531 presenze è in assoluto la prima località turistica della Puglia; ma sono andate forte anche Peschici (628.788), Rodi Garganico (334.021), San Giovanni Rotondo (222.281), Mattinata (172.708) e Vico del Gargano (140.106), più distanziate le Isole Tremiti (59.596), Lesina (57.319), Cagnano (55.149) e Monte Sant’Angelo (53.659). Naturalmente, i dati censiscono esclusivamente i turisti accolti nelle strutture turistiche.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Donne del Gargano e matriarcato, semi di civiltà dal mito alla storia…

Nel cortile interno dello splendido Palazzo Filiasi, sede dell’Archivio di Stato di Foggia, si è tenuto un interessante convegno sul tema del matriarcato, dall’aspetto...

“Vestiamoci di Sale” la sfilata dell’Accademia di Foggia a Margherita di Savoia

Le saline di Margherita di Savoia hanno fatto da cornice alla sfilata “Vestiamoci di Sale”. In passerella, gli studenti dell’Accademia di Belle arti di Foggia...

Tutto quello che ora diciamo su Giulia non ha senso: guardiamo al “come”

Dire che Giulia dovesse andar via da casa quando ha scoperto la seconda vita del compagno è vittimizzazione secondaria. Dire che Giulia non dovesse cercare...

Asl Foggia: Girolama De Gennaro prima donna direttrice di distretto

Foggia, 2 giugno 2023. Girolama De Gennaro è stata nominata Direttrice di distretto di Cerignola nella Asl Foggia. È la prima donna infermiera in...

La distanza fra Carta dei diritti e Prassi: quanti secoli ancora per le donne?

Abbiamo appena festeggiato la Festa della Repubblica, alcuni quotidiani hanno ricordato ai cittadini italiani distratti da tante vicende, non ultime quelle della crisi mondiale...