Lorena Bianchetti intervista il Papa, è la prima donna della tv italiana

Stato Donna, 15 aprile 2022. La speranza sotto assedio è il titolo dell’intervista trasmessa ieri su Rai 1 e rilasciata da Papa Francesco alla giornalista Lorena Bianchetti, conduttrice del programma “A Sua Immagine”. È la prima donna nella televisione italiana a intervistare il Papa. Si è parlato di guerra, non solo in Ucraina, ma in queste trattative di pace, ha fatto notare la giornalista, non ci sono donne.

Il Papa ha risposto, come riporta Avvenire: “C’è una donna nel Vangelo della quale non si parla tanto, un po’ en passant, ed è la moglie di Pilato. Liquidata con un “non sono cose da donne” mentre invece “questa donna, che passa senza forza nel Vangelo, ha capito da lontano il dramma. Perché? Forse era mamma, aveva quell’intuizione delle donne. ‘Stai attento che non ti ingannino’. Chi? Il potere. Il potere che è capace di cambiare il parere della gente da domenica a venerdì. L’ ‘Osanna’ della domenica diviene il ‘Crocifiggilo!’ del venerdì. E questo è il pane nostro di ogni giorno. Ci vogliono le donne che diano l’allarme”.

Quanto è importante un ruolo attivo delle donne, chiede poi la giornalista, per costruire concretamente la pace e ricordando le scene della donna incinta che si abbraccia il grembo?  “Le donne sono forti, Gesù è lo sposo della Chiesa e la Chiesa è donna. Una mamma è capace di accompagnare i figli fino alla fine, come Maria e le donne ai piedi della croce dove i discepoli scappano, ma non le donne che lo avevano seguito durante tutta la vita”.

Si è parlato dei rifugiati ucraini cha hanno scalfito un muro d’indifferenza, ma la domanda della giornalista è stata se si continua a suddividere i rifugiati in fastidiose categorie. “È vero – risponde il Papa – si suddividono i rifugiati di prima classe, di seconda classe, per colore della pelle. Noi siamo razzisti. E questo è brutto. Anche Gesù è stato migrante e rifugiato in Egitto”.

Un altro passaggio dell’intervista riguarda tutte quelle persone che, anche in seguito al Covid, hanno perso il lavoro. Quali parole di speranza, chiede la conduttrice del programma “A sua immagine”, vuole dare loro? “La parola chiave – afferma il Papa – è speranza, che non delude mai, ma ti fa aspettare, anche se nascosta fa trovare la strada giusta. Avere speranza non significa illudersi e non significa farsi leggere le mani. La speranza invece è un’àncora, una certezza, da non confondere con l’ottimismo. Avere speranza vuol dire andare verso la vita”.

 

Redazione

Recent Posts

AUTOVELOX, dal mio cellulare lo ‘blocco’ con un click: così nessuno mi può multare | Passo dove voglio senza stress

Autovelox dal cellulare si può sapere dove sono: così è più facile moderare la velocità.…

5 ore ago

Primavera ‘abolita’, da quest’anno si passa all’estate già ad aprile: dimenticati il 21 marzo, le nuove date sono queste

Rivoluzione climatica: addio primavera, benvenuta estate! Scopri le nuove date e come cambia il calendario…

8 ore ago

ULTIM’ORA, allerta asteroide: sta per cadere proprio in questo punto preciso | 500 volte più potente della bomba atomica

Un asteroide in rotta di collisione con la Terra: il rischio è reale? Cosa sta…

12 ore ago

Donne e scienza: il divario di genere è ancora un ostacolo da superare

La scarsa presenza femminile nelle discipline scientifiche: una questione urgente e un ostacolo ancora da…

16 ore ago

MAXI CONCORSONE, se ami la musica sei dentro: sito intasato dalle troppe richieste | Meglio candidarsi subito

Nuovo maxi concorso per un posto di lavoro a tema musica. Ecco come partecipare per…

16 ore ago