Donne oltre gli stereotipi di genere e di ruolo, confronto a Palazzo Dogana

Stato Donna, 30 marzo 2022. Le opportunità lavorative di donne e uomini sono uguali? Ad oggi, nel 2022, la disparità di genere esiste ancora in molti settori, basta guardare le Strategie per la parità di genere 2020-2025.

Di questo si interroga Impegno Donna, associazione nata a Foggia nel 1996 da un’idea di giovani professioniste spinte dalla volontà di far emergere, conoscere, combattere, prevenire la violenza di genere e che dal 1996 gestisce il Centro di Ascolto e Accoglienza Telefono Donna, iscritto al 1522 del Ministero delle Pari Opportunità dal 2007 e nel registro regionale dal 2016.

Franca Dente (Imegno Donna)

Gli ostacoli sono quei pregiudizi che indicano come “più adatte” a una donna, rispetto a un uomo, alcune tipologie di professioni, perché vicine a un certo immaginario collettivo che vuole la donna impegnata in lavori più “leggeri” “facili” e” di cura”.

Dunque la tenacia, l’ostinata determinazione e una forza inesauribile a non lasciarsi sopraffare dagli stereotipi e spesso anche dai limiti giuridici, sono gli ingredienti comuni alle storie di tante donne, che sono state capaci di conquistare il diritto a lavorare in campi tradizionalmente maschili.

Ed è proprio da tale considerazione che nasce questo incontro/dialogo”- promosso dall’Associazione Impegno Donna e dalla consigliera di Parità della provincia di Foggia Assunta Di Matteo –  con quattro donne che condivideranno la loro storia, fatta di normalità, ma anche di battaglie che le hanno portate dove sono. A legarle è la professione che ognuna di loro ha scelto e che, nell’immaginario collettivo, è più facilmente associata alla figura maschile.

Moderate dalle socie dell’associazione Impegno Donna,  Loreta Colasuonno, vice questore Polizia di stato commissariato di Cerignola, Paola Parisi, amministratrice di La Puglia Recupero,  Letizia Consalvo, chef e sommelier del Laboratorio di Felicità e Noemi Loana Lorinez , pilota civile racconteranno la loro storia, le barriere e le scelte che hanno coraggiosamente affrontato.

Farà da cornice la mostra dei lavori di artisti locali coinvolti dalla Associazione della “Società civile”di Foggia.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

“Vestiamoci di Sale” la sfilata dell’Accademia di Foggia a Margherita di Savoia

Le saline di Margherita di Savoia hanno fatto da cornice alla sfilata “Vestiamoci di Sale”. In passerella, gli studenti dell’Accademia di Belle arti di Foggia...

Tutto quello che ora diciamo su Giulia non ha senso: guardiamo al “come”

Dire che Giulia dovesse andar via da casa quando ha scoperto la seconda vita del compagno è vittimizzazione secondaria. Dire che Giulia non dovesse cercare...

Asl Foggia: Girolama De Gennaro prima donna direttrice di distretto

Foggia, 2 giugno 2023. Girolama De Gennaro è stata nominata Direttrice di distretto di Cerignola nella Asl Foggia. È la prima donna infermiera in...

La distanza fra Carta dei diritti e Prassi: quanti secoli ancora per le donne?

Abbiamo appena festeggiato la Festa della Repubblica, alcuni quotidiani hanno ricordato ai cittadini italiani distratti da tante vicende, non ultime quelle della crisi mondiale...

La mission per Foggia di Petronilla Vaccariello, allenatrice di calcio

Foggia, 2 giugno 2023.  Lo sport e la cultura si possono conciliare e possono confluire nell’intento comune di valorizzare la propria città.  E, nel...