Copertina

Il club Unesco di Foggia rilancia la dieta mediterranea al G.A.T.E. & Gusto

Stato Donna, 27 marzo 2022. Riprendono gli eventi del Centro Studi Internazionale Dieta Mediterranea promossi e coordinati dal Club per l’UNESCO di Foggia, che ha lo scopo di diffondere e sostenere il regime alimentare della dieta mediterranea, Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dal 2010. Oggi il convegno in fiera si intitola “La Dieta Mediterranea. L’opportunità di mangiare a colori“, che vedrà, fra gli altri, la partecipazione degli esperti mondiali del patrimonio immateriale Unesco, dello chef Rai Alessandro Circiello, del rettore dell’Unifg Pierpaolo Limone. Moderatrice del convegno sarà l’avv. Billa Consiglio con la presidente di Unesco Foggia Floredana Arnò.

L’ iniziativa svolta in collaborazione con Elda Hotel Foresta Umbra è patrocinata dai soci fondatori del Centro Studi : Club per l’UNESCO Foggia, Università di Foggia, Associazione Dieta Mediterranea Angel Keys di Pioppi, ASL Foggia e Camera di Commercio Foggia.

La Puglia è attrattiva anche nell’ enogastronomia, con 226 prodotti agroalimentari tradizionali si posiziona tra i primi posti nella classifica delle regioni meridionali. La dieta mediterranea è fra le ricette di ogni chef con i suoi punti di forza, il grano duro, le verdure, l’olio e il vino. Ma è ovviamente molto più di un semplice elenco di alimenti o una tabella nutrizionale. È uno stile di vita che comprende una serie di competenze, conoscenze, rituali, simboli e tradizioni concernenti la coltivazione, la raccolta, la pesca, l’allevamento, la conservazione, la cucina e soprattutto la condivisione e il consumo di cibo.

Mangiare insieme è la base dell’identità culturale e della continuità delle comunità nel bacino Mediterraneo- fra le motivazioni del titolo conferito dall’Unesco- dove i valori dell’ospitalità, del vicinato, del dialogo interculturale e della creatività, si coniugano con il rispetto del territorio e della biodiversità. In questo senso il patrimonio culturale della dieta mediterranea svolge un ruolo vitale nei riti, nei festival, nelle celebrazioni, negli eventi culturali, riunendo persone di tutte le età e classi sociali. Si tratta di una vita comunitaria che valorizza anche l’artigianato e le vocazioni locali, come la produzione di contenitori per la conservazione e il consumo di cibo, le manifatture artistiche di piatti e bicchieri di ceramica e vetro, l’arte del ricamo e della tessitura”.

Oggi stesso è cominciata (e resta fino al 29 marzo) nei padiglioni della Fiera “G.A.T.E. & Gusto”, fra le più grandi piazze di contrattazione del prodotto turistico ed enogastronomico del sud Italia di cui, fra gli enti patrocinatori, c’è il club Unesco Foggia. Giunta alla 12° edizione, ogni anno accoglie migliaia di visitatori tra espositori, imprenditori e turisti provenienti da tutte le regioni d’Italia e del mondo. Quest’anno all’evento partecipano 146 espositori, anche dalla Cina, la rassegna da nazionale è diventata internazionale, presentata sulla piattaforma marketplace www.cks.world.

 

 

 

Redazione

Recent Posts

Ufficiale, “Vietato lavare i vestiti”: passata la legge | O li comprate nuovi ogni volta e girate sporchi e puzzolenti

Cosa faresti se non potessi più lavare i vestiti? La notizia lascia senza parole e…

28 minuti ago

Ultim’ora pensione anticipata: “Basta avere 19 anni”, passato il decreto | In pratica ci andate quasi minorenni

Come andare in pensione con 19 anni? Ecco quali sono i requisiti richiesti e se…

4 ore ago

Condominio, “Abolite le spese”: passata la legge, non cacciate più un euro | L’amministratore non può dire A

Le spese di condominio ti assalgono? Ci sarebbe una strategia per evitarle secondo voci di…

6 ore ago

TV, guardala bene: sul lato c’è una ‘porta segreta’ | Ti permette di entrare in un mondo a costo zero

La TV nasconde un segreto davanti ai tuoi occhi. Come sfruttare subito tutte le funzioni?…

8 ore ago

TARI, “chi è nato quest’anno non lo paga più”: controllate subito, non dovete più cacciare un euro

Negli ultimi anni, si è assistito a un’evoluzione silenziosa ma significativa nel modo in cui…

13 ore ago

Pasta Coop, quando saprai chi la produce dovrai sederti: si tratta del gigante | Pensavi fosse un’aziendina qualunque, ma non è così

La pasta Coop nasconderebbe un segreto che lascerebbe tutti senza parole. Scopri ora di cosa…

21 ore ago