StatoDonna, 24 marzo 2022. Il capo della Polizia Lamberto Giannini ha ricevuto a Roma una delegazione del Distretto Rotaract 2120 di Foggia. Nella circostanza al prefetto Giannini è stata consegnata una copia del libro “Rompiamo il silenzio – Dal maltrattamento all’abuso sessuale sui minori, un modo per prevenire e scoprire gli abusi”.
Presenti all’incontro oltre ai delegati del Rotaract Xenia Paolelli e Donato Maria Dell’Aquila, anche gli autori del libro, Maria Michela Gambatesa psicologa e docente, e Giovanni Ippolito, primo dirigente tecnico psicologo della Polizia di Stato.
Il manuale nasce dall’intensa esperienza di prevenzione della questura di Foggia, svolta insieme agli autori, nelle scuole locali, d’intesa con l’Ufficio scolastico provinciale.
Nel corso della riunione, alla quale hanno partecipato il direttore centrale Anticrimine Francesco Messina e il direttore centrale di Sanità Fabrizio Ciprani, la delegazione Rotaract ha ringraziato il prefetto Giannini per aver aderito al progetto partito dall’Istituto Comprensivo Statale “da Feltre Zingarelli” di Foggia ed esteso a tutte le scuole del territorio provinciale. “La positiva esperienza potrebbe essere presto estesa in ambito nazionale ed è un importante riconoscimento per il territorio” dice Donato Maria Dell’Aquila, delegato di Zona e Past President Rotaract Club Lucera.
Onde di 30 metri minacciano la costa. Scopri ora le zone a rischio, le misure…
Autovelox dal cellulare si può sapere dove sono: così è più facile moderare la velocità.…
Rivoluzione climatica: addio primavera, benvenuta estate! Scopri le nuove date e come cambia il calendario…
Un asteroide in rotta di collisione con la Terra: il rischio è reale? Cosa sta…
Adesso monitorano anche la tua vita privata e ti pagano: per ogni notte di fuoco…
La scarsa presenza femminile nelle discipline scientifiche: una questione urgente e un ostacolo ancora da…