La camicia, il capo irrinunciabile nel guardaroba di ogni uomo, versatile e sempre easy

Se le donne hanno dovuto attendere il XX secolo per poter indossare una camicia senza destare scandalo, per gli uomini è stato di gran lunga più semplice. Fin dal XVI secolo, infatti, questo capo di abbigliamento è stato sempre presente nel guardaroba maschile, ma la “svolta” si è verificata nel ‘700, quando venne introdotto un nuovo elemento, la cravatta. Con l’arrivo del colletto, poi, la camicia diventò ufficialmente l’unico capo dal quale gli uomini non potevano prescindere, a dispetto della classe sociale o dell’occasione.

La camicia è senza dubbio il capo più indossato dagli uomini, ed è anche molto utilizzato dalle donne, che spesso la “rubano” dal guardaroba di mariti e fidanzati. Bianca, a quadri, a righe, di cotone, seta o flanella, la camicia è il capo passepartout per eccellenza, un indumento che è stato adattato a tutti gli stili, dal più elegante a quello più informale, fino allo streetwear e persino all’abbigliamento sportivo. Nello store online della casa di moda milanese Boggi, la camicia uomo viene declinata nei tessuti e nei colori più classici. Il bianco e l’azzurro, infatti, sono quelli più utilizzati, perché risultano i più facili da combinare con giacche e maglioni, ma sono anche i più abbinabili.

Il bianco e il celeste tenue sono due tinte estremamente versatili, e risultano adatte ad ogni outfit. Ma se i colori sono legati in qualche modo ad un dress code, lo stesso non si può dire per i tessuti e la vestibilità, che risulterà diversa per ogni modello. Sullo store online del brand è possibile trovare camicie di ogni foggia, da quelle elasticizzate alle regular, fino alle slim fit, per gli amanti dei capi che vestono come una seconda pelle.

Ma sono due gli elementi della camicia classica che danno davvero la possibilità di “giocare” con le forme, e gli abbinamenti: colletto e polsini. Il colletto, ad esempio, conta più di 10 varietà, e va scelto, ovviamente, in base all’occasione ma, soprattutto, al tipo di cravatta da indossare. Esiste il collo propriamente detto “italiano”, quello “francese”, quello con i bottoncini, oppure il collo all’inglese, tanto amato, ad esempio, dal Principe Carlo, che viene chiamato “English spread collar“, e che è caratterizzato da un’apertura dell’angolo superiore di 90° circa, rispetto al normale. Il colletto, infatti, è uno dei protagonisti della camicia perché, insieme ai polsini, risulta l’unico elemento ad essere sempre scoperto e a vista.

Come il collo, dunque, anche i polsini possono essere un elemento distintivo di una camicia. Per arricchirli, e renderli ulteriormente protagonisti, possono essere applicati dei gemelli. Questo, però, solo se si indossa una camicia con polsini francesi o doppi, perché caratterizzati da una lunghezza superiore alla norma, e dunque necessitano dell’inserimento dei gemelli proprio per ripiegare il polsino a tenerlo fermo.

(nota stampa).

Redazione

Recent Posts

ALLERTA tsunami, “questa città inizi a tremare”: onde di 30 metri violentissime | Più di 100 anni che non si vide nulla del genere

Onde di 30 metri minacciano la costa. Scopri ora le zone a rischio, le misure…

50 minuti ago

AUTOVELOX, dal mio cellulare lo ‘blocco’ con un click: così nessuno mi può multare | Passo dove voglio senza stress

Autovelox dal cellulare si può sapere dove sono: così è più facile moderare la velocità.…

9 ore ago

Primavera ‘abolita’, da quest’anno si passa all’estate già ad aprile: dimenticati il 21 marzo, le nuove date sono queste

Rivoluzione climatica: addio primavera, benvenuta estate! Scopri le nuove date e come cambia il calendario…

12 ore ago

ULTIM’ORA, allerta asteroide: sta per cadere proprio in questo punto preciso | 500 volte più potente della bomba atomica

Un asteroide in rotta di collisione con la Terra: il rischio è reale? Cosa sta…

16 ore ago

Donne e scienza: il divario di genere è ancora un ostacolo da superare

La scarsa presenza femminile nelle discipline scientifiche: una questione urgente e un ostacolo ancora da…

20 ore ago