Ucraina: da bambina fu accolta in Puglia, tornata per partorire

(ANSA) – BARI, 21 MAR – Da bambina, erano gli anni di Chernobyl, era stata accolta da una famiglia di Castellana Grotte, nel Barese, assieme a sua sorella.

Poi Natalia, oggi 29enne, era tornata in Ucraina e dal 19 marzo è di nuovo in Italia, arrivata da Kiev in fuga dalla guerra, con una figlia di 2 anni e in grembo la seconda piccola, nel lungo viaggio in bus attraverso l’Europa.

Eva è nata ieri mattina nell’ospedale San Giacomo di Monopoli: parto spontaneo, 2.940 grammi di peso e 48 centimetri di lunghezza. La piccola è in ottime condizioni. Ad assisterla la dottoressa Marcella Palmisano e l’equipe dell’unità operativa di Ostetricia e Ginecologia, diretta dal Sabino Santamato. Per la giovane madre ucraina è un ritorno in una terra ospitale, nella stessa famiglia di Castellana Grotte che l’aveva accolta anni fa, mentre suo marito è rimasto a combattere in Ucraina. “Da medico e da castellanese – dice la dottoressa Mariarosa Giangrande – siamo orgogliosi: il parto è stato sereno, la madre e la bambina godono di ottima salute e, poi, entrambe dopodomani saranno dimesse e torneranno a casa”. (ANSA).

Redazione

Recent Posts

ALLERTA tsunami, “questa città inizi a tremare”: onde di 30 metri violentissime | Più di 100 anni che non si vide nulla del genere

Onde di 30 metri minacciano la costa. Scopri ora le zone a rischio, le misure…

2 ore ago

AUTOVELOX, dal mio cellulare lo ‘blocco’ con un click: così nessuno mi può multare | Passo dove voglio senza stress

Autovelox dal cellulare si può sapere dove sono: così è più facile moderare la velocità.…

10 ore ago

Primavera ‘abolita’, da quest’anno si passa all’estate già ad aprile: dimenticati il 21 marzo, le nuove date sono queste

Rivoluzione climatica: addio primavera, benvenuta estate! Scopri le nuove date e come cambia il calendario…

13 ore ago

ULTIM’ORA, allerta asteroide: sta per cadere proprio in questo punto preciso | 500 volte più potente della bomba atomica

Un asteroide in rotta di collisione con la Terra: il rischio è reale? Cosa sta…

17 ore ago

Donne e scienza: il divario di genere è ancora un ostacolo da superare

La scarsa presenza femminile nelle discipline scientifiche: una questione urgente e un ostacolo ancora da…

20 ore ago