Annalaura Giannelli riscopre in un thriller “Il segreto della Maddalena”

StatoDonna, 17 marzo 2022. Il nuovo libro di Annalaura Giannelli si intitola “Il segreto della Maddalena”, sarà presentato domani a Foggia in un incontro organizzato dal Lions Club Umberto Giordano, Soroptimist Club Foggia e con il patrocinio della Provincia di Foggia. Pubblicato a settembre di quest’anno e andato in ristampa ad appena un mese dall’uscita, la Giannelli elargisce emozioni e colpi di scena che lasciano il segno perché ancorati alla storia legata ai vangeli apocrifi e alla figura, enigmatica, di Maria di Magdala.
Protagonista silente è Maria Maddalena, riscattata dalla storia e dall’autrice che intende affermare con forza l’importanza evangelica di questa donna, passata ingiustamente alla storia come una prostituta redenta.

Un thriller da leggere tutto d’un fiato, ambientato in una Sicilia seducente e misteriosa. Dalla recensione di Evelyn Zappimbulso vice direttore di Corrierepl.it.

“…Da sfondo una Sicilia affascinate, fiera e piena di sussurri, raccontata per bocca dei protagonisti del romanzo, che alternano dialetto siculo e attaccamento alla propria terra.
Cosa si cela dietro la figura di Maria Maddalena, di colei che “ami più di tutti noi”? Ed ecco l’intreccio tra ascosi di storia e segreti di famiglia, tra adorazioni di statue tramandate nel tempo e bisogno di rinascita, tra il mondo del bene e il microcosmo del male, in un ipnotico “movimento religioso ed   esoterico”. La famiglia, i suoi rapporti a volte oscuri tra genitori e figli; padri che segnano solchi non voluti, madri che amano oltre ogni ragionevole dubbio, vite intrappolate dal senso di un dover essere a tutti i costi”.

C’è la donna in primo piano, “elegante e intuitiva come l’amica sensitiva Karina. Sola e combattente come mamma Concetta. Assettata d’affetto come la sorella Simonetta. Meccanica e malinconica come l’amante segretaria Mariagrazia, persa dietro “la sorte ineludibile dei grandi amori”. Audace e pronta, come Aurora, giovane comparsa di un tratto di curva. E poi c’è Lei, Maria Maddalena, che riemerge dalla storia, da scritti trafugati e taciuti; esistenza terrena ridimensionata sin dai tempi della prima evangelizzazione.

Con Lei “una stoccata al presente”, scrive Evelyn Zappimbulso. “Il Cristianesimo, che pur predica l’uguaglianza di tutti gli esseri umani, si è fatto sostenitore della subalternità naturale della donna all’uomo. L’uomo immagine di Dio, la donna gloria dell’uomo”. Un romanzo icona di una verità che impone riflessione, per non “dimenticare che il nucleo delle cose non è mai visibile a prima vista”.

Annalaura Giannelli  è avvocato processualista e consulente aziendale di importanti realtà del territorio pugliese, ha esordito come scrittrice nel 2012 con il romanzo “Di Terra e d’anima” (Adda Editore), vincitore del Premio Progresso e Cultura 2014 della Provincia di Bari.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Foggia Film Festival 13° edizione tra sociale e omaggio a Monica Vitti

Foggia, 20 settembre 2023. È stata pubblicata la Official Selection del Foggia Film Festival 2023. www.foggiafilmfestival.com In catalogo 90 titoli nazionali e internazionali fra...

Il Teatro al Femminile a Foggia con “I dialoghi della vagina”

Si terrà il 10 ottobre alle ore 21,00 presso Teatro del Fuoco di Foggia, lo spettacolo "I dialoghi della Vagina", nell'ambito delle attività promosse...

Gessica Notaro si sposa, regali alla fondazione contro la violenza sulle donne

Un matrimonio romantico, come aveva sempre desiderato. Così è stato il grande giorno di Gessica Notaro, ex miss Romagna ed ex finalista a Miss...

Torre Alemanna, il Medioevo affascina la Capitanata

In questi bellissimi scatti fotografici il racconto della due giorni a Torre Alemanna, con Borgo Libertà che è tornato ad animarsi con la 𝐑𝐢𝐞𝐯𝐨𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞...

Univeristà di Foggia, prima summer school all’estero

Prima Summer School all’estero con 14 studenti  per l’Università di Foggia che, passo dopo passo, allarga sempre più i propri orizzonti e la propria...