Non solo 8 marzo, la Cgil per i diritti e per la pace con eventi tutto il mese

Stato Donna, 10 marzo 2022. Tre eventi che coprono l’intero arco del mese. Ecco “Marzo delle Donne” ciclo di manifestazioni per i diritti delle donne e per la pace, promosse da Auser e Coordinamento Donne Spi Cgil di Foggia, in collaborazione e con il patrocinio di Cgil, Spi Cgil e Anpi di Foggia.
“L’8 marzo è una data sempre attuale – scrivono presentando l’iniziativa Maria Grazia Palano, presidente Auser Foggia, e Tina Pizzolo, responsabile del Coordinamento Donne Spi Cgil – . Quest’anno lo ancora di più. La “giornata per i diritti delle donne e per la pace internazionale” (così viene definita dall’Onu) non è una festa, ma ricorda e celebra una data che dimostra quanto l’impegno delle donne sia stato determinante nella storia dell’umanità.

L’8 marzo del 1917, le donne russe scesero in piazza per chiedere la fine della guerra, avviando il processo che avrebbe portato alla caduta dello zarismo. Sono passati 105 anni da quel giorno, ma “ancora tuona il cannone”. Le donne dell’Auser e dello Spi Cgil di Foggia dedicano questo “marzo delle donne” al popolo ucraino, nella speranza che si cessi immediatamente il fuoco, e trionfi la pace.”

Tutti gli eventi si svolgeranno nel Salone della Camera del Lavoro di Foggia.
Si comincia domani 11 marzo con la proiezione del bel film Le donne vere hanno le curve di Patricia Cardoso, con America Ferrera, Ingrid Oliu, Lupe Ontiveros e Sergio Lopeze. La serata sarà condotta da Maria Grazia Palano e Tina Pizzolo.
Giovedì 17 marzo verranno inaugurate due interessanti mostre fotografiche: Parigi e le donne di Teresa d’Agnessa e 40 anni di storia del movimento delle donne a Milano, a cura di Antonietta Lelario (La merlettaia). Interverranno, assieme all’autrice ed alla curatrice, Denise Moreau e Sara Nazzaro. Sarà possibile visitare le due mostre fino al 25 marzo, sempre nel Salone della Camera del Lavoro.
È invece promosso dall’Università della libera età “Silvestro Fiore”,  istituzione per l’apprendimento permanente dell’Auser, l’ultimo degli eventi in programma: Donne in musica, parole, emozioni.

Durante la serata, in programma il 25 marzo, si potrà assistere alle performance del laboratorio teatrale di Tonio Sereno, del laboratorio di chitarra di Costantino Nardella e del laboratorio di canto di Antonio Nardella.

 

Redazione

Recent Posts

ALLERTA tsunami, “questa città inizi a tremare”: onde di 30 metri violentissime | Più di 100 anni che non si vide nulla del genere

Onde di 30 metri minacciano la costa. Scopri ora le zone a rischio, le misure…

3 ore ago

AUTOVELOX, dal mio cellulare lo ‘blocco’ con un click: così nessuno mi può multare | Passo dove voglio senza stress

Autovelox dal cellulare si può sapere dove sono: così è più facile moderare la velocità.…

11 ore ago

Primavera ‘abolita’, da quest’anno si passa all’estate già ad aprile: dimenticati il 21 marzo, le nuove date sono queste

Rivoluzione climatica: addio primavera, benvenuta estate! Scopri le nuove date e come cambia il calendario…

14 ore ago

ULTIM’ORA, allerta asteroide: sta per cadere proprio in questo punto preciso | 500 volte più potente della bomba atomica

Un asteroide in rotta di collisione con la Terra: il rischio è reale? Cosa sta…

18 ore ago

Donne e scienza: il divario di genere è ancora un ostacolo da superare

La scarsa presenza femminile nelle discipline scientifiche: una questione urgente e un ostacolo ancora da…

22 ore ago