“Il Primitivo di Manduria? E’ un brand riconosciuto in tutto il mondo”

StatoDonna.it, 07 marzo 2022.  Oltre 23 milioni di litri (+ 2 milioni rispetto al 2020) che equivalgono a più di 30 milioni di bottiglie (+ 2 milioni rispetto al 2020) con un fatturato di 195 milioni di euro (+ 12 milioni rispetto al 2020).

Sono questi i numeri dell’anno 2021 per il Primitivo di Manduria (+7,2% rispetto al 2020).

 “Il Primitivo di Manduria è un brand riconosciuto in tutto il mondo. – afferma soddisfatta Novella PastorelliPresidente Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria – E’ un vino che non conosce crisi, soprattutto all’estero, con un exploit importante su tutti i mercati nazionali ed internazionali. Ed è proprio l’essere così amato all’estero che il Primitivo di Manduria è il prodotto sul quale maggiormente si concentrano quotidianamente fenomeni di imitazione e contraffazione. Questo è uno degli scopi  principali  che persegue  Consorzio di Tutela, ovvero combattere condotte illecite intervenendo con massicce azioni legali in ogni parte del mondo, mirate a contrastare opere di contraffazione ed emulazioni dove si tenta di registrare marchi che evocano il Primitivo di Manduria e che ne usurpino l’avviamento commerciale anche in vista di continui aumenti della produzione”.

In quest’ottica il Consorzio di Tutela ha attivato procedure processuali per bloccare moltissimi marchi ingannevoli presenti in tutto, sia marchi figurativi che marchi denominativi.

Ogni giorno nuove azioni di repressione si vanno ad aggiungere, quindi, alle sessantaquattro azioni legali già intraprese dal Consorzio di Tutela per difendere il Primitivo di Manduria.

 

Trentacinque le battaglie vinte  (le altre sono ancora in corso) fino ad oggi: due in Cina, una in Cile, cinque in Spagna, tredici in Italia, una in Sud Africa, una in Germania, una in Portogallo, una in Francia ed è stata sospesa la commercializzazione in Europa di 8 marchi depositati presso l’Euipo (l’invalidity division dell’Ufficio dell’Unione europea per la Proprietà intellettuale). Inoltre, è stato acquistato dal Consorzio di Tutela un dominio con la dicitura primitivodimanduria. Tante sono le novità e i progetti in cantiere  sia per incrementare la valorizzazione e la promozione del Primitivo di Manduria che, al contempo, per combattere, ulteriormente, la contraffazione della nostra preziosa denominazione.

“Abbiamo anche inibito la produzione e la commercializzazione di prodotti alimentari che utilizzavano in modo non autorizzato la dop Primitivo di Manduria. – conclude il Presidente Novella Pastorelli – Con l’Erga Omnes il Consorzio  di Tutela è diventato il nodo delle decisioni e del coordinamento esclusivo di tutte le politiche di valorizzazione e di tutela della dop Manduria”.

Redazione

Recent Posts

OROSCOPO primavera 2025, perdite su perdite per questo segno: la sfortuna si abbatte su di lui

Scopri cosa riserva l’oroscopo di primavera e quale segno sarà il più sfortunato della stagione.…

2 ore ago

Questi strani segni sulle mani indicano una gravissima carenza di Vitamina B12: se li vedi chiama subito il tuo medico

Scopri cosa potrebbero significare i segni strani sulle tue mani e come prevenirli. La causa…

4 ore ago

Addio bancomat, brutta sorpresa per i correntisti: dovete prelevare così | La svolta epocale

Chissà come prelevi in futuro? Scopri cosa sta succedendo e le novità introdotte dalle banche…

6 ore ago

Ultim’ora, “Vietato trasportare altre persone”: la legge è passata | Circoli solo in solitaria da oggi

Novità sul codice della strada: scopri le ultime informazioni su regole e divieti. Aggiornamenti e…

11 ore ago

Chiazze e rossori dopo la doccia: se vedi questi segni chiama subito il dermatologo | Questo 25enne toscano si è rovinato così

Consigli per una pelle sana: scopri come evitare irritazioni e fastidi dopo la doccia. Cura…

19 ore ago

BONUS 980 euro, non devi neanche chiederlo: arriva dritto sul tuo conto | Dai l’IBAN e fa tutto lo Stato

Scopri ora come ottenere fino a 980 euro per affrontare le spese di ogni giorno.…

22 ore ago