Il brigantaggio va su Netflix, le riprese della serie tv girate in Puglia

Stato Donna, 23 febbraio 2022. Netflix ha annunciato oggi l’inizio della produzione di Briganti, una nuova serie tutta italiana. Ambientata nel sud Italia di metà ‘800 dominata dal fenomeno del brigantaggio, la serie TV crime-western è liberamente ispirata a uomini e donne, realmente esistiti, divenuti simbolo della rivoluzione contadina.

Si tratta di un racconto corale, una storia di lotta per la libertà ed è scritto dai GRAMS, il collettivo composto da cinque autori quali Antonio Le Fosse, Re Salvador, Eleonora Trucchi, Marco Raspanti e Giacomo Mazzariol. Tra i protagonisti della serie TV vedremo Michela De Rossi (Filomena), Ivana Lotito (Ciccilla), Matilda Lutz (Michelina De Cesare), Marlon Joubert (Giuseppe Schiavone) e Orlando Cinque (Pietro Monaco).

Composta da sei episodi, Briganti è prodotta da Fabula Pictures di Nicola e Marco De Angelis in collaborazione con Los Hermanos s.r.l. Le riprese si terranno in Puglia, tra Lecce, Melpignano, Altamura e Nardò grazie anche al contributo dell’Apulia Film Commission, della Regione Puglia e della Fondazione Apulia Film Commission. Il debutto di Briganti è previsto per il 2023.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Storie di felicità che vanno raccontare dal vivo. Noi eravamo al mare

"Perché vedi Caterina, è sempre quello il problema. Usare se stessi come unità di misura. Se io sono felice con fatica riuscirò comprendere l'infelicità dell'altro che...

Puglia: donne iscritte ad Architettura il 70%, professione sempre più femminile

“Ci sono molte più donne iscritte alle facoltà di architettura. Parliamo di quasi il 70%. Questa è una professione femminile. Questo lo si deve...

Dal Conservatorio di Foggia a Bergamo: la ‘favola bella’ di Daniela Giordano

Foggia, 27 maggio 2023. Daniela Giordano, pianista di Foggia ed ex docente del Conservatorio, sarà la nuova direttrice del Politecnico delle Arti di Bergamo...

“Grazie Tina Turner, un po’ di noi lo dobbiamo a te”

"Mamma, è morta Tina Turner". Il silenzio all'altro capo della fibra è eloquente. "Ho visto", mi dice, e intuisco un dispiacere oltre l'ammirazione per...

Pnrr a Ordona, incontro sui contenuti del bando Mic e Museo Herma

Foggia, 25 maggio 2023. Si terrà il prossimo 27 maggio dalle ore 15,30 presso la Biblioteca Comunale di Ordona l’evento partecipativo promosso dal Comune...