Arrivano le Matrioske a Foggia. Daniela d’Elia: “L’arte è anche emozione e dibattito”

StatoQuotidiano.it, 24 febbraio 2022. Daniela d’Elia, Maria Palmieri, Irma Ciccone, Patrizia Affatato e Monica Carbosiero, Daniela Tzvetkova sono le artiste protagoniste del progetto artistico MATRIOSKA un gruppo tutto al femminile con l’obiettivo di portare a domicilio e ovunque si voglia e si desideri, l’arte, la creatività, la bellezza.

<<Abbiamo sentito la necessità di unirci, di stare insieme per superare il difficile momento storico che il nostro Paese, ma soprattutto la nostra città, sta vivendo. Dopo due anni di pandemia e il commissariamento per mafia del Comune, unire le forze per lavorare e non lasciarsi sopraffare dallo sconforto e dalla disperazione per la mancanza di occasioni è l’unica soluzione possibile>> dichiara Daniela d’Elia, ideatrice e promotrice dell’iniziativa. <<L’arte non è solo espressione, è anche politica, dialogo; è dibattito, emozione e crescita, e noi non possiamo restare inermi. Sentiamo l’esigenza di accompagnare con la nostra arte le bambine, le adolescenti, le adulte, le anziane (i bambini, gli adolescenti, gli adulti, gli anziani) e vogliamo farlo insieme per incidere ancora di più nella nostra difficile realtà>> continua d’Elia.  Come in una matrioskal’arte da unica e sola, si sdoppia e si moltiplica in mille “sorelle”, in forme e dimensioni diverse, profonde ed interconnesse. Pittura, teatro, fotografia” dichiara un’altra “matrioska” Irma Ciccone, attrice e creativa.

Anche la scelta di presentarsi alla città nella rinnovata Pinacoteca non è casuale, ma vuole essere il messaggio alla città di Ri-nascere dall’arte.

L’intenzione è quella di portare l’arte ovunque e di fare rete con le realtà di tutta la provincia. <<Stiamo completando il calendario della nostra tournée in Capitanata: San Severo, Manfredonia, Biccari, Troia, Apricena, Mattinata, Orsara, e altre cittadine che stanno sposando con entusiasmo il nostro progetto all’insegna di creare una via della  felicità perché solo uscendo dal degrado e dall’impoverimento economico e dell’anima  possiamo creare attrattiva e dare quel valore aggiunto alla nostra meravigliosa terra>> chiosa d’Elia.

Le Matrioske partiranno con i Dynamic Laboratory, l’Art school: corsi altamente professionali per giovani artisti e poi, ancora, arte a domicilio e arte su misura, mentre mensilmente saranno organizzati dei pop up store, occasione per acquistare a prezzi piccoli, ma solo per poche ore, pezzi d’arte.

L’invito per il primo marzo è rivolto a tutti, insegnanti e genitori, ragazze e ragazzi, donne e uomini di ogni età che intendono starci accanto e credono in questa nostra nuova iniziativa.

L’arte va sostenuta e partecipata

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

‘Non luoghi’ che diventano importanti. Le opere di Angela Vocale in mostra a Foggia

Stazioni, aeroporti, bar, metropolitane. ‘Non luoghi’ i cui momenti di attesa acquistano dignità, invitando chi osserva a scoprire quell’umanità che si nasconde dietro ogni...

La terza ‘dark queen’ di Stefano Napoli: “VANITY DARK QUEEN – Niobe Regina di Tebe”

Dopo i lavori su Cleopatra ed Elena di Troia, ecco la terza ‘dark queen’ di Stefano Napoli: VANITY DARK QUEEN - Niobe regina di...

”C’è ancora domani”. Un film che ha sorpreso

Ho visto il film all’ultimo giorno di programmazione a Manfredonia. Pensavo di trovarmi in sala con poche persone. Invece era piena. Al termine un...

Come proteggere i bambini dal freddo, in cinque semplici mosse

Quando le temperature cominciano ad abbassarsi, un dubbio si insinua tra i genitori: com’è meglio proteggere i bambini dal freddo? Non sempre i pediatri...

Manfredonia. “Violenza di genere, prevenzione e sensibilizzazione tutto l’anno e non solo il 25 Novembre”

Manfredonia. Svoltosi ieri, sabato 25 novembre, l’incontro “In cammino…insieme”, organizzato da don Vincent Sasi presso la parrocchia San Carlo Borromeo di Manfredonia, in occasione...