“Imprese femminili in Capitanata, saldo positivo è una buona notizia”

StatoQuotidiano.it, Foggia 23 febbraio 2022.  Continua la crescita delle imprese femminili in Provincia di Foggia nonostante la crisi economica legata al Covid. Anche nel 2021, infatti, il saldo tra nuove imprese femminili (la cui partecipazione del controllo e della proprietà è detenuta in prevalenza da donne) e quelle cessate presenta un saldo positivo di 333 unità; nel 2020, anno nero per il sistema d’impresa comunque il saldo era stato positivo sia pure solo di 14 aziende.

L’anno appena concluso ha fatto segnare in Capitanata un tasso di crescita pari a +1,8% superiore alla media nazionale che si è fermata ad un +1,5% anche se inferiore alla media regionale che in Puglia registra un tasso di crescita del 2,3%.

Le imprese femminili registrate in provincia di Foggia al 31 dicembre 2021 ammontano a 18.611, di cui 17.091 attive e rappresentano il 25,8% delle imprese totali. Andando ad analizzare la suddivisione, si conferma l’agricoltura in valore assoluto il settore con il maggior numero di imprese femminili, seguito da commercio e servizi di alloggio e ristorazione. L’agricoltura è anche il settore che registra nel 2021 il miglior saldo positivo in valore assoluto con +32 aziende. Molto interessante è, però, la crescita in valore percentuale di imprese femminili nelle attività professionali scientifiche e tecniche con un saldo di +16 aziende ma soprattutto un tasso percentuale di +6,3%.

Particolarmente significativo anche il dato relativo alla partecipazione complessiva delle imprese femminili ai bandi di sostegno messi in campo dalla CCIAA di Foggia nel 2021 per favorire l’internazionalizzazione, il lavoro, la digitalizzazione. il turismo e l’accesso al credito.

Sono state 23 le imprese che fino ad oggi hanno beneficiato delle misure di sostegno con la premialità riservata alle imprese femminili e che rappresentano l’11,1% del totale. Una crescita significativa rispetto allo scorso anno che aveva registrato una partecipazione quasi nulla.

Per il Presidente della CCIAA di Foggia, Damiano Gelsomino: “questi numeri dimostrano che l’impegno concreto che il nostro Ente mette in campo per rafforzare la presenza femminile nel panorama dell’imprenditoria locale produce risultati. Risultati che sono il frutto anche del lavoro svolto quotidianamente sul campo dal nostro Comitato Imprenditoria Femminile”.

DANIELA ERONIA - FACEBOOK
DANIELA ERONIA – FACEBOOK

Per la Presidente del Comitato Imprenditoria Femminile, Daniela Eronia: “il saldo positivo registrato è una buona notizia. L’intuizione del Comitato, sostenuta dalla Giunta camerale, di prevedere la premialità per le imprese femminili nei bandi CCIAA è stata vincente. Non siamo più gli unici in Italia ma i primi sì. Una buona pratica, quindi, accolta da altre CCIAA. Ora concentriamoci sui fondi del PNRR con un occhio particolare al consolidamento delle imprese esistenti.“

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

“Building Bridges” a Vieste, mani giganti di Lorenzo Quinn traino dell’estate

Vieste ha spalancato le porte all'arte di Lorenzo Quinn e a "Building Bridges", la maestosa installazione di uno dei più grandi artisti contemporanei del...

Agapanti, il mare blu di Alassio

I Giardini di Villa della Pergola ad Alassio dopo il tripudio di bellezza che ci hanno regalato con la fioritura di inizio primavera della...

Archivio di Stato di Foggia, “una storia da tutelare e valorizzare”

Foggia, 8 giugno 2023. “La notizia della nomina di un nuovo direttore dell’Archivio di Stato di Foggia Michele Grimaldi, la cui professionalità è acclarata...

Donne del Gargano e matriarcato, semi di civiltà dal mito alla storia…

Nel cortile interno dello splendido Palazzo Filiasi, sede dell’Archivio di Stato di Foggia, si è tenuto un interessante convegno sul tema del matriarcato, dall’aspetto...

“Vestiamoci di Sale” la sfilata dell’Accademia di Foggia a Margherita di Savoia

Le saline di Margherita di Savoia hanno fatto da cornice alla sfilata “Vestiamoci di Sale”. In passerella, gli studenti dell’Accademia di Belle arti di Foggia...