Enzo De Caro al Verdi in una commedia drammaticamente divertente

StatoDonna, 19 febbraio 2022. I teatri, sono stati i primi a chiudere e gli ultimi ad essere aperti, il Teatro Verdi di San Severo resta sempre un’ottima cornice per spettacoli come quello di ieri sera con Enzo De Caro.

Capocomico d’eccezione, nato artisticamente nella bottega di Luigi De Filippo, ha ereditato la sua compagnia artistica, mettendo in scena la commedia “Non è vero ma ci credo” rivisitandola in chiave moderna ma rispettando i canoni della tradizione del teatro napoletano.

Decaro ha interpretato il burbero Gervaso, un imprenditore ossessionato dalla superstizione tanto da obbligare tutti quelli che gli sono vicino a riti scaramantici esasperati e spesso ridicoli. L’ironia ci sta bene ma questo modo di vivere, con la paura di pronunciare persino il numero “17”, non deve diventare una filosofia di vita che vincola e lega il futuro e le scelte familiari. La commedia è molto divertente, offre vari spunti di riflessione sulle false credenze portate all’eccesso, con colpi di scena che ribaltano la realtà. Il suo finale, e la morale che ne consegue, sono la conclusione perfetta per uno spettacolo apparentemente tragico ma realmente divertente.

La scenografia si presenta molto semplice ma è nello stesso tempo geniale nel gioco di luci che completa la scena e nelle nuvole ovattate preludio del temporale. L’aria napoletana si respira anche con la selezione musicale di alcuni siparietti come il matrimonio, con le canzoni di Mario Merola, e il ballo romantico sulle parole di Pino Daniele.

A fine spettacolo De Caro si è scusato per il ritardo, la commedia era in programma due anni fa e il Covid l’ha fatta slittare a ieri. Fra l’emozione dovuta agli applausi ha presentato un’ospite d’onore Laura Tibaldi, moglie di Luigi De Filippo. La donna ha dimostrato tutto il suo affetto per la Puglia in un discorso di alcuni minuti in cui ha ricordato: “Quando c’era mio marito, e teneva spettacoli in questa regione, io l’ho sempre seguito, mi piace questo pubblico molto caloroso come quello della Campania”.  Infine ha esortato il pubblico a essere più presente nei teatri e a sostenerli. “Il teatro resta sempre un carillon, dove la ballerina si esibisce sulle note, ma funziona solo se gli diamo la carica”, ha detto Tibaldi. E ieri il carillon del Teatro Verdi ha funzionato benissimo.

Rosa Mariani, 19 febbraio 2022

Redazione

Recent Posts

“Mi hanno dato 1000 euro per vivere in questa casa”, se li richiedi così nessun proprietario ti dice di no | Basta usare le parole giuste

Affitto agevolato? Scopri come ottenere fino a 1000 euro per vivere in una casa senza…

21 minuti ago

Test intelligenza, sulla spiaggia è nascosto anche lui: se lo individui in meno di 7 secondi sei un genio | Nessuno ci riesce

Solo i veri geni riescono a trovare l’elemento nascosto in questa immagine in meno di…

8 ore ago

“Prego, favorisca patente e AA”, da oggi al posto di blocco lo chiedono a tutti | Se non ce l’hai parte il multone salatissimo

Nuove regole ai posti di blocco: oltre alla patente, devi mostrare un altro documento obbligatorio.…

11 ore ago

Oroscopo 2025, “questo segno ad aprile scoprirà il tradimento”: purtroppo non può fare nulla per evitarlo

Brutte notizie per un segno zodiacale: ad aprile 2025 scoprirà un tradimento inaspettato. Ecco di…

15 ore ago

Whatsapp, “così chiunque scopre tutto di te”: la funzione segreta la devi disattivare subito | Puoi farlo solo così

C'è una funzione nascosta su WhatsApp che mette a rischio la tua privacy: ecco come…

17 ore ago

“400 euro al mese subito”, compili questa banale domandina e sono tuoi | Non servono grandi requisiti per averli

Bonus da 400 euro al mese: ecco come fare domanda subito e chi può ottenerlo…

19 ore ago