Fondo Impresa femminile, in Gazzetta i nuovi incentivi del Pnrr

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 26/2022) il decreto interministeriale che disciplina gli incentivi del PNRR nell’ambito della misura “Creazione di imprese femminili”. Con un successivo provvedimento saranno anche indicati i termini e le modalità di presentazione delle domande. Le agevolazioni saranno comunque concesse con una procedura valutativa a sportello

Come riporta il sito pmi.it., il decreto incrementa di 160 milioni di euro la dotazione già prevista per il nuovo Fondo Impresa femminile e rafforza altre misure strategiche, come Nuove Imprese a Tasso zero (creazione di piccole e medie imprese e auto imprenditoria) e Smart&Start (supporto per Startup e PMI innovative). In tutto, si tratta di 400 milioni di euro destinati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza all’imprenditoria femminile, attraverso contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati. L’obiettivo è di sostenere almeno 2.400 imprese femminili, agevolando la realizzazione di progetti imprenditoriali innovativi e l’avvio di startup attraverso mentoring, assistenza e misure di conciliazione vita-lavoro.

Incentivi: 160 mln dal “Fondo impresa femminile”

L’ammontare delle risorse del PNRR a valere sul Fondo impresa femminile (imprese a prevalente partecipazione femminile e lavoratrici autonome), stanziate dal Decreto del 24 novembre 2021, è pari a 160 milioni, sono così ripartite: 38,8 milioni erogati in forma di incentivi per la nascita di imprese femminili costituite da meno di dodici mesi e per autonome con partita IVA aperta da meno di dodici mesi, nonché persone fisiche che intendono costituire una nuova impresa femminile; 121,2 milioni destinati ad incentivi per lo sviluppo e il consolidamento delle imprese femminili costituite da almeno dodici mesi e lavoratrici autonome in possesso di partita IVA aperta da almeno dodici mesi.

Progetti ammessi

Le agevolazioni sono concesse a fronte di programmi di investimento per la costituzione e avvio di una nuova impresa femminile o per lo sviluppo e il consolidamento di imprese femminili, nei seguenti settori: produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato e della trasformazione dei prodotti agricoli; fornitura di servizi, in qualsiasi settore; commercio e turismo.

Le iniziative devono essere realizzate entro 24 mesi dalla data concessione delle agevolazioni e prevedere spese ammissibili non superiori a 250mila euro per avvio di una nuova impresa o 400mila euro per il consolidamento di imprese già esistenti.

Contributi a fondo perduto

Per la nascita e lo sviluppo di imprese femminili prevede l’80% delle spese ammissibili e comunque fino a euro 50mila euro per i programmi di investimento che prevedono spese fino a 100mila euro; il 50% delle spese ammissibili, per i programmi che prevedono spese tra 100mila e 250mila euro.

Fondo perduto e finanziamenti a tasso zero

Per lo sviluppo e il consolidamento di imprese femminili costituite da non più di 36 mesi: 80% delle spese ammissibili, in egual misura in forma di contributo a fondo perduto e finanziamento agevolato; per le imprese femminili costituite da oltre 36 mesi: stessa agevolazione più una ulteriore quota destinata ad esigenze di capitale circolante costituenti spese ammissibili, in forma del contributo a fondo perduto.

 

Redazione

Recent Posts

ALLERTA tsunami, “questa città inizi a tremare”: onde di 30 metri violentissime | Più di 100 anni che non si vide nulla del genere

Onde di 30 metri minacciano la costa. Scopri ora le zone a rischio, le misure…

17 minuti ago

AUTOVELOX, dal mio cellulare lo ‘blocco’ con un click: così nessuno mi può multare | Passo dove voglio senza stress

Autovelox dal cellulare si può sapere dove sono: così è più facile moderare la velocità.…

8 ore ago

Primavera ‘abolita’, da quest’anno si passa all’estate già ad aprile: dimenticati il 21 marzo, le nuove date sono queste

Rivoluzione climatica: addio primavera, benvenuta estate! Scopri le nuove date e come cambia il calendario…

11 ore ago

ULTIM’ORA, allerta asteroide: sta per cadere proprio in questo punto preciso | 500 volte più potente della bomba atomica

Un asteroide in rotta di collisione con la Terra: il rischio è reale? Cosa sta…

15 ore ago

Donne e scienza: il divario di genere è ancora un ostacolo da superare

La scarsa presenza femminile nelle discipline scientifiche: una questione urgente e un ostacolo ancora da…

19 ore ago