La festa degli innamorati a Vico, fra agrumi, tradizione e baci

StatoDonna, 12 febbraio 2022. San Valentino a Vico del Gargano si festeggerà. Lo si farà in modo semplice, valorizzando “la via degli innamorati” che attraversa il centro storico e conduce al Vicolo del Bacio, una stradina lunga circa 10 metri e larga soltanto 50 centimetri.

Fra leggenda e tradizione, si narra che questa viuzza sia benedetta per gli innamorati, perché percorrerla in due significava stare vicinissimi, cuore a cuore.

L’intero cammino, che in più tappe pedonali accompagnerà i visitatori ad ammirare gran parte del centro storico vichese – uno de I Borghi più belli d’Italia – sarà addobbato come da tradizione con alloro e agrumi, oltre a riproporre i presepi artigianali messi in mostra già nel periodo natalizio. Lungo il percorso, dove sarà allestita la ‘casetta degli innamorati’, ci si potrà fermare brevemente anche nell’incantevole piazzetta dove sorge il “pozzo delle promesse”. Per gli allestimenti, gli addobbi e la preparazione della ‘via degli innamorati’, l’Amministrazione comunale ha potuto contare sulla collaborazione della CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della piccola e media impresa) e della Pro Loco di Vico del Gargano. Per la ricorrenza, si sono preparati anche i negozi, le attività commerciali e i ristoranti che proporranno menù dedicati.

“Molti visitatori arriveranno a Vico del Gargano il 14 febbraio e già in questi due giorni del fine settimana che precedono la celebrazione del nostro Patrono San Valentino. Chi verrà in paese non troverà gli eventi che abbiamo potuto organizzare fino al 2019, le normative anti-Covid ancora non lo permettono, ma potrà godere comunque della bellezza della ‘via degli innamorati’ e sarà accolto da un’intera Comunità che vive questa ricorrenza di fede e tradizione con grande trasporto”, ha spiegato il sindaco Michele Sementino. Ci saranno i riti religiosi e, tra questi, anche la preparazione della statua del Patrono incorniciata dalle arance come da tradizione. Saranno molte le persone che non rinunceranno a raggiungere il Vicolo del Bacio, meta ormai iconica per la ‘festa degli innamorati’.

A far da cornice alla statua di San Valentino, a colorare le strade, sui portali delle chiese, ad addobbare vie, piazze, stradine grandi o minuscole come il famoso Vicolo del Bacio: gli agrumi, come sempre, saranno uno degli elementi caratterizzanti del 14 febbraio di Vico del Gargano. Il 14 febbraio, San Valentino a Vico del Gargano profuma di agrumi. Il Santo degli Innamorati, infatti, è anche protettore degli aranceti. E qui, in uno degli avamposti più suggestivi del Gargano, posto a 6 chilometri dal mare e 10 dalla Foresta Umbra, crescono gli aranceti più profumati e rigogliosi della Puglia. La statua del Patrono, proprio in occasione della ricorrenza del 14 febbraio, è incorniciata da centinaia di arance.

Sulla costa adriatica non ci sono agrumi, con un’unica eccezione: il Gargano”, si legge nella pagina che la Fondazione Slow Food dedica al presidio degli Agrumi del Gargano. Gli agrumi qui maturano tutto l’anno e il Femminello del Gargano è la varietà di limone più antica d’Italia.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

“The Italian Age of Elegance”, Carlotta Masci: ecco il nuovo album

Esce il 4 Dicembre l'album "The Italian Age of Elegance", nuovo lavoro della pianista romana Carlotta Masci, conosciuta ed ammirata per la sua profonda musicalità e le notevoli abilità...

L’Orchestra Ico “Suoni del Sud” celebra i “I 100 anni della Disney”

FOGGIA - L'Orchestra Ico "Suoni del Sud" celebra i "I 100 anni della Disney" con un concerto-evento al Teatro Giordano di Foggia. Uno spettacolo...

Magia! Ecco la “Settimana Svedese in Puglia” per la Notte delle Candele 2023

Dopo il successo riscontrato dalla “Settimana Pugliese in Svezia”, nell’ambito della rassegna “Notte delle Candele: Puglia meets Sweden” ideata e realizzata da Euforica, si...

Basta alla Violenza di Genere: già Dante lo faceva notare

Stato Donna.it, 3 dicembre 2023. Non c’è più tempo. Sono ormai 108 i casi di femminicidio che riporta la cronaca per l’anno 2023. E,...

‘Non luoghi’ che diventano importanti. Le opere di Angela Vocale in mostra a Foggia

Stazioni, aeroporti, bar, metropolitane. ‘Non luoghi’ i cui momenti di attesa acquistano dignità, invitando chi osserva a scoprire quell’umanità che si nasconde dietro ogni...