Riprese in corso per “Body Odyssey”, regia di Grazia Tricarico

StatoDonna, 10 febbraio 2022. Sono in corso a Roma le riprese di “Body Odyssey”, il primo lungometraggio della regista nata a Sannicandro Garganico Grazia Tricarico. Dopo un lungo percorso nel mondo del corto, con partecipazioni e vittorie nei maggiori festival cinematografici italiani e internazionali, arriva ora alla regia della sua opera prima.

Grazia Tricarico (foto askanews)

“Body Odyssey” è un’inedita e originale indagine nel mondo del body building femminile, in cui si mescolano il linguaggio più propriamente cinematografico e un’estetica che si ispira alla videoarte. Racconta la vicenda di Mona (Jacqueline Fuchs) durante la preparazione della gara che la consacrerà a campionessa mondiale; accanto a lei il suo coach Kurt (Julian Sands), un vero e proprio Dio Creatore, che pretende di riempire con l’allenamento e la disciplina l’intera vita della sua creatura; e Nic (Adam Miík), un giovane di 25 anni che dopo un fugace e passionale incontro sessuale diventa per lei la proiezione di un sogno d’amore perduto, respinto, sacrificato alla disciplina.

Il film, scritto dalla stessa regista con Marco Morana e Giulio Rizzo e finalista al premio Solinas, è prodotto da Revok Film, con Fenix Entertainment, la coproduzione svizzera Amka Films Production e Rai Cinema. Le riprese si svolgeranno per cinque settimane nel Lazio e per una settimana in Svizzera.

Grazia Tricarico è nata a Sannicandro Garganico nel 1986. Si laurea a Milano in Lettere e Filosofia con specializzazione in “Storia e Critica del Cinema”. In seguito a un percorso come videoartista, nel 2013 si diploma in regia al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.
Scrive e dirige: MICHELE NELLA TERRA (2012, Documentary, ‘35), BIOS (2013, Sci-fi, ’15), MONA BLONDE (2014, Drama,’11), PERSEFONE (2014, Drama, ’18), EGO DEVOREM (2016 Experimental, ‘8), SPECTRA (2018, Sci-fi Experimental, post- production).
I suoi cortometraggi sono stati selezionati in molti festival tra i principali: Toronto, Atlanta, Clermont-Ferrand, New Orleans, Locarno, Venezia, Edinburgh, Torino. La sceneggiatura di Body Odyssey è stata finalista al Premio Solinas e si è aggiudicata il Premio Sbarigia per l’originalità nel descrivere l’universo femminile.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Hot news

Dal Conservatorio di Foggia a Bergamo: la ‘favola bella’ di Daniela Giordano

Foggia, 27 maggio 2023. Daniela Giordano, pianista di Foggia ed ex docente del Conservatorio, sarà la nuova direttrice del Politecnico delle Arti di Bergamo...

Ospite di Ubik Foggia, Elisa Ruotolo con la sua favola per tutti

Foggia, 24 maggio 2023. Ugo Singer è nato dentro la scatola di una macchina per cucire – da qui il nome, anzi il cognome....

Storie di felicità che vanno raccontare dal vivo. Noi eravamo al mare

"Perché vedi Caterina, è sempre quello il problema. Usare se stessi come unità di misura. Se io sono felice con fatica riuscirò comprendere l'infelicità dell'altro che...

Pnrr a Ordona, incontro sui contenuti del bando Mic e Museo Herma

Foggia, 25 maggio 2023. Si terrà il prossimo 27 maggio dalle ore 15,30 presso la Biblioteca Comunale di Ordona l’evento partecipativo promosso dal Comune...

Cerignola ricorda Michele Cianci, “libero di avere coraggio”

Cerignola - "Cercate sempre di non sciupare la vostra vita, di darle un senso. La vita è nelle vostre mani, cercate di costruirla con...