Formazione su violenza e stalking, il Comune di Cerignola avvia il corso

Stato Donna, 10 febbraio 2022. “Auguro buon lavoro ai partecipanti al corso di specializzazione di ‘Esperti in tecniche di indagine e procedure di intervento nei casi di violenza domestica, stalking e femminicidio’, finanziato dall’Ambito territoriale di Cerignola. Così la vicesindaco del comune ofantino Maria Dibisceglia per l’avvio della prima giornata di formazione tenutasi presso l’Università di Foggia.

Organizzato dall’associazione Forumlex il corso è rivolto a psicologi, assistenti sociali, avvocati per conoscere a fondo fenomeni come lo stalking, il femminicidio, la violenza domestica. Nel corso delle lezioni si affronteranno temi quale il ruolo degli operatori, l’ascolto della vittima, le procedure per la sua accoglienza, l’analisi del comportamento verbale e non verbale come segnale di valutazione e, sostanzialmente, le tecniche di indagine in questo delicato settore.

Fonte image: Il Megafono Dei Cinque Reali Siti –

“Ho sempre sostenuto- prosegue Dibisceglia- che la lotta a questo tipo di violenze ha bisogno di misure concrete, ed il percorso iniziato oggi è l’ennesimo mattone utile a costruire quel muro che, poco a poco, aiuterà la società a tener fuori questo male. Ringrazio l’Associazione Forumlex per aver organizzato il corso di specializzazione, l’Università degli studi di Foggia e gli amministratori dei Comuni dell’Ambito. Quello di Cerignola continuerà a lavorare in questa direzione”.

Dora Pelullo
“Avrei voluto che non ce ne fosse bisogno. Ma il bisogno c’è ed è urgent”,  dice Dora Pelullo, l’assessora alle politiche sociali del Comune di Orta Nova .”Urge formare adeguatamente tutte le figure professionali che, a vario titolo, possano venire a conoscenza di una situazione di violenza, affinché la loro presa in carico sia ponderata, seria e tenga conto della reale richiesta d’aiuto della vittima. In realtà, essenzialmente sogno una realtà in cui, nei casi di violenza domestica, non ci si debba più preoccupare di mettere in protezione la vittima scardinandola dalla sua vita, ma si proceda ad allontanare, possibilmente in maniera definitiva, il carneficecarnefice; ma la strada è ancora lunga. Eppure, il solco tracciato va nella direzione giusta e mi consente di sperare, ancora”.

 

Una determina dirigenziale del Comune di Cerignola ha finanziato il corso con 16mila euro lo scorso luglio. L’aggregazione intercomunale- il cosiddetto “Ambito” con funzioni di programmazione, organizzazione e gestione associata dei servizi sociali- comprende, oltre all’ente capofila, i comuni di Carapelle, Ordona, Orta Nova, Stornara e Stornarella.

 

Redazione

Recent Posts

ALLERTA tsunami, “questa città inizi a tremare”: onde di 30 metri violentissime | Più di 100 anni che non si vide nulla del genere

Onde di 30 metri minacciano la costa. Scopri ora le zone a rischio, le misure…

3 ore ago

AUTOVELOX, dal mio cellulare lo ‘blocco’ con un click: così nessuno mi può multare | Passo dove voglio senza stress

Autovelox dal cellulare si può sapere dove sono: così è più facile moderare la velocità.…

11 ore ago

Primavera ‘abolita’, da quest’anno si passa all’estate già ad aprile: dimenticati il 21 marzo, le nuove date sono queste

Rivoluzione climatica: addio primavera, benvenuta estate! Scopri le nuove date e come cambia il calendario…

14 ore ago

ULTIM’ORA, allerta asteroide: sta per cadere proprio in questo punto preciso | 500 volte più potente della bomba atomica

Un asteroide in rotta di collisione con la Terra: il rischio è reale? Cosa sta…

18 ore ago

Donne e scienza: il divario di genere è ancora un ostacolo da superare

La scarsa presenza femminile nelle discipline scientifiche: una questione urgente e un ostacolo ancora da…

22 ore ago