L’inaugurazione dell’aula per minori presso il Tribunale di Foggia

StatoDonna, 6 febbraio 2022. C’è l’aula per l’ascolto dei minori vittime di reati, o al centro di questioni giudiziarie, e quella per i magistrati che i bambini non vedranno oltre il vetro.

È stata inaugurata sabato 5 febbraio, alla presenza di Floredana Arnò, presidente del club Unesco per Foggia, del Procuratore Ludovico Vaccaro, dell’arcivescovo Pelvi e del sottosegretario alla giustizia Francesco Paolo Sisto, una stanza per salvaguardare i soggetti fragili nel corso delle vicende giudiziarie che li vedono coinvolti. “È stato rifatto l’impianto elettrico, quello per le videocamere, degli esperti di hanno aiutato nell’arredo della stanza- ha detto Floredana Arnò- tutto per i bambini”.

Un’aula in Tribunale per l’ascolto dei minori, progetto Club Unesco Foggia

Inaugurazione aula minori in Tribunale, 5 febbraio 2022

Sebastiano Gentile, presidente del tribunale di Foggia ha sottolineato come “tutte le volte che con questa forza della giurisdizione ci si imbatte in soggetti fragili è necessario predisporre tutte le misure per salvaguardarne la sovraesposizione”. Il Procuratore Ludovico Vaccaro ha parlato di una “comunità martoriata dalla criminalità, smarrita, attonita, che in qualche modo si è piegata, ma ci sono segnali di cambiamento”.

“Siamo stati coraggiosi- ha detto Francesco Paolo Sisto- abbiamo avviato questo progetto sulla base di una nota musicale e poi è stato creato un concerto con tutto il territorio”, l’Unesco, il Tribunale, la Procura. Gli ha fatto eco l’arcivescovo Pelvi: “Abbiamo messo insieme quello che è il bene della comunità, che è il bene dell’umanità”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

“Building Bridges” a Vieste, mani giganti di Lorenzo Quinn traino dell’estate

Vieste ha spalancato le porte all'arte di Lorenzo Quinn e a "Building Bridges", la maestosa installazione di uno dei più grandi artisti contemporanei del...

Agapanti, il mare blu di Alassio

I Giardini di Villa della Pergola ad Alassio dopo il tripudio di bellezza che ci hanno regalato con la fioritura di inizio primavera della...

Archivio di Stato di Foggia, “una storia da tutelare e valorizzare”

Foggia, 8 giugno 2023. “La notizia della nomina di un nuovo direttore dell’Archivio di Stato di Foggia Michele Grimaldi, la cui professionalità è acclarata...

Donne del Gargano e matriarcato, semi di civiltà dal mito alla storia…

Nel cortile interno dello splendido Palazzo Filiasi, sede dell’Archivio di Stato di Foggia, si è tenuto un interessante convegno sul tema del matriarcato, dall’aspetto...

“Vestiamoci di Sale” la sfilata dell’Accademia di Foggia a Margherita di Savoia

Le saline di Margherita di Savoia hanno fatto da cornice alla sfilata “Vestiamoci di Sale”. In passerella, gli studenti dell’Accademia di Belle arti di Foggia...