Donne e strategia per l’occupazione femminile nel Pnrr, il convegno

StatoDonna, 5 febbaio 2022. Francesca Ozza, coordinatrice regionale del Movimento femminile Puglia Popolare, è stata invitata a fare un suo intervento al convegno “Donne nel Pnrr e la strategia per l’occupazione Femminile” che si tiene nel pomeriggio di oggi presso la sala consiliare del Comune di Cerignola. Lo comunica in una nota la segreteria cittadina di Puglia Popolare, coordinatore Claudio Di Lernia,

“Proveniente dal mondo della formazione e delle politiche attive del lavoro e coordinatrice di progetti europei, in qualità di “tecnico” del settore, metterà a disposizione di tutto il territorio pugliese il suo bagaglio di competenze e know- how acquisito”.

Il suo intervento si svilupperà approfondendo tematiche connesse al territorio quale il settore agricolo e agroalimentare e i fondi per sostenerlo. Si discuterà di donne nel Pnrr e di strategia per l’occupazione femminile, di cosa prevede il piano per i giovani, quali misure, obiettivi e investimenti.

 

Francesca Ozza illustrerà quali potrebbero essere le azioni migliori sia per sostenere il settore agroalimentare del territorio dauno, sia per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro con particolare riguardo alle categorie delle donne e giovani.

Al convegno, organizzato dal coordinatore cittadino Puglia Popolare Claudio Di Lernia, parteciperanno anche Francesco De Cosmo, quale esperto del Pnrr, il consigliere regionale Sergio Clemente e il senatore Massimo Cassano, segretario regionale Puglia Popolare, e molte personalità politiche del territorio dauno.

 

                                                   

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Agapanti, il mare blu di Alassio

I Giardini di Villa della Pergola ad Alassio dopo il tripudio di bellezza che ci hanno regalato con la fioritura di inizio primavera della...

Archivio di Stato di Foggia, “una storia da tutelare e valorizzare”

Foggia, 8 giugno 2023. “La notizia della nomina di un nuovo direttore dell’Archivio di Stato di Foggia Michele Grimaldi, la cui professionalità è acclarata...

Donne del Gargano e matriarcato, semi di civiltà dal mito alla storia…

Nel cortile interno dello splendido Palazzo Filiasi, sede dell’Archivio di Stato di Foggia, si è tenuto un interessante convegno sul tema del matriarcato, dall’aspetto...

“Vestiamoci di Sale” la sfilata dell’Accademia di Foggia a Margherita di Savoia

Le saline di Margherita di Savoia hanno fatto da cornice alla sfilata “Vestiamoci di Sale”. In passerella, gli studenti dell’Accademia di Belle arti di Foggia...

Tutto quello che ora diciamo su Giulia non ha senso: guardiamo al “come”

Dire che Giulia dovesse andar via da casa quando ha scoperto la seconda vita del compagno è vittimizzazione secondaria. Dire che Giulia non dovesse cercare...