“Grazie ai milioni di vaccinati, il gregge sta piegando il virus”

La Società Italia di Medicina Generale e delle Cure Primarie interviene sulla fase attuale della pandemia. Si esprime soddisfazione per il risultato ottenuto, ma non si deve abbassare la guardia.

Grazie ai 48 milioni di vaccinati con almeno una dose e ai 34 milioni di vaccinati con tre dosi, il gregge sta piegando il virus– sottolinea il Prof. Claudio Cricelli, Presidente SIMG – Si sta raggiungendo l’equilibrio tra capacità difensiva della comunità e degli individui nei confronti della patogenicità del virus, che resta alta ma si scontra con individui ormai sufficientemente difesi. Tale capacità difensiva è il risultato di numerosi fattori che concorrono  al potenziamento del’efficacia dei vaccini. L’uso  intensivo delle  mascherine, l’accesso differenziato col Green Pass, l’esecuzione intensiva di tamponi e molte altre hanno ridotto verosimilmente del 30-40% il numero dei contagi e proporzionalmente il numero di ricoveri e decessi. L’efficacia complessiva è dunque il risultato di numerose misure ciascuna delle quali, se abolita o ridotta, potrebbe comportare delle conseguenze”.

L’auspicato e atteso superamento del Covid-19  non va solo attribuito all’indebolimento del virus, peraltro da dimostrare,  ma ai comportamenti virtuosi di gran parte della popolazione del nostro Paese e del mondo che ha inoltre aderito alla vaccinazione di massa oltre che allo straordinario contributo del nostro SSN e dei sanitari del nostro Paese” conclude il Prof. Cricelli.

Salvo Cagnazzo – Studio Diessecom

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

“Building Bridges” a Vieste, mani giganti di Lorenzo Quinn traino dell’estate

Vieste ha spalancato le porte all'arte di Lorenzo Quinn e a "Building Bridges", la maestosa installazione di uno dei più grandi artisti contemporanei del...

Agapanti, il mare blu di Alassio

I Giardini di Villa della Pergola ad Alassio dopo il tripudio di bellezza che ci hanno regalato con la fioritura di inizio primavera della...

Archivio di Stato di Foggia, “una storia da tutelare e valorizzare”

Foggia, 8 giugno 2023. “La notizia della nomina di un nuovo direttore dell’Archivio di Stato di Foggia Michele Grimaldi, la cui professionalità è acclarata...

Donne del Gargano e matriarcato, semi di civiltà dal mito alla storia…

Nel cortile interno dello splendido Palazzo Filiasi, sede dell’Archivio di Stato di Foggia, si è tenuto un interessante convegno sul tema del matriarcato, dall’aspetto...

“Vestiamoci di Sale” la sfilata dell’Accademia di Foggia a Margherita di Savoia

Le saline di Margherita di Savoia hanno fatto da cornice alla sfilata “Vestiamoci di Sale”. In passerella, gli studenti dell’Accademia di Belle arti di Foggia...