Ordona, Alessia Lasorsa: “Nelle notti più buie, tu sei la luce”

Stato Donna, 1 febbraio 2022. – In un periodo buio della vita, riscoprire il potere catartico della scrittura e, così, cominciare a raccontare, raccontarsi, in un libro.

Lo ha fatto Alessia Lasorsa, studentessa di Lettere all’Università, e “ragazza semplice”, come ama definirsi; che ha lavorato in un bar, per guadagnarsi da vivere; che crede nell’importanza di coltivare i propri sogni, con tenacia; e che presto pubblicherà il suo primo romanzo, “Nelle notti più buie, tu sei luce”.

Il libro parla della storia di Beatrice e ripercorre le pagine della vita della protagonista partendo dalla sua infanzia. Un romanzo autobiografico, questo, dove l’autrice, nel raccontare dei momenti più felici e più tristi della protagonista, tiene a lanciare un messaggio che è un grido di speranza rivolto soprattutto ai giovani: mai arrendersi, credere nella vita e nella sua capacità di stupire sempre, avere fiducia nelle piccole cose semplici che riscaldano e riempiono il cuore. E, sguardo pulito e tenacia instancabile, andare sempre avanti.

I dettagli nella seguente intervista.

Come è nato il suo libro, Alessia?

“In un momento in cui avevo bisogno di ritrovare me stessa. E la scrittura, devo dire, mi ha salvata. Perché nel raccontare l’esperienza di vita della protagonista, Beatrice, ho finito col ritrovare  me stessa, ho finalmente messo a fuoco chi sono e poi ho desiderato condividere questa mia nuova consapevolezza con gli altri”.

Qual è la parte della vicenda narrata che ama di più?

“Quella in cui racconto dell’infanzia della protagonista. Io credo che l’infanzia sia l’età d’oro di ognuno di noi, quella in cui si pongono le fondamenta della persona che saremo da grandi.
L’infanzia è la parte della vita in cui andare, dunque, a recuperare i segni di noi stessi, quando ci sentiamo perduti, e vorremmo capire chi siamo realmente. E se, durante l’infanzia, siamo stati felici, andare a ripescare quella felicità, può dare conforto nel presente, può restituire equilibrio interiore, e la spinta a credere che si può essere felici ancora, anche nel proprio avvenire”.

Ci parlerebbe brevemente della trama del libro?

“Beatrice affronterà varie difficoltà nella sua vita, crescendo. Soffrirà per la separazione dei suoi genitori, che inizialmente non riuscirà a capire e neanche ad accettare. Ma poi ritroverà la sua strada.

E, per questo, mi piace sottolineare che il mio libro è una spinta, per i tanti giovani che vivono momenti bui, ad essere forti, a credere in se stessi e nelle cose belle della vita, che ritornano sempre, per tutti”.

Quando potremo trovare in libreria il romanzo?

“Io spero quanto prima. Ho ricevuto  proposte di pubblicazione da varie case editrici che sto valutando. Soprattutto, però, non escludo la possibilità di realizzare una autopubblicazione: credo sarebbe una buona soluzione per cominciare. E mi piace l’idea di poter curare personalmente anche l’aspetto dell’editing del mio libro. Oggi il self-publishing è piuttosto praticato”.

E allora forza Alessia. Sguardo chiaro e deciso puntato in avanti.
…La vita riserva sempre meravigliose sorprese a chi coltiva le proprie piccole o grandi speranze.

Daniela Iannuzzi, 1 febbraio 2022

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

“The Italian Age of Elegance”, Carlotta Masci: ecco il nuovo album

Esce il 4 Dicembre l'album "The Italian Age of Elegance", nuovo lavoro della pianista romana Carlotta Masci, conosciuta ed ammirata per la sua profonda musicalità e le notevoli abilità...

L’Orchestra Ico “Suoni del Sud” celebra i “I 100 anni della Disney”

FOGGIA - L'Orchestra Ico "Suoni del Sud" celebra i "I 100 anni della Disney" con un concerto-evento al Teatro Giordano di Foggia. Uno spettacolo...

Magia! Ecco la “Settimana Svedese in Puglia” per la Notte delle Candele 2023

Dopo il successo riscontrato dalla “Settimana Pugliese in Svezia”, nell’ambito della rassegna “Notte delle Candele: Puglia meets Sweden” ideata e realizzata da Euforica, si...

Basta alla Violenza di Genere: già Dante lo faceva notare

Stato Donna.it, 3 dicembre 2023. Non c’è più tempo. Sono ormai 108 i casi di femminicidio che riporta la cronaca per l’anno 2023. E,...

‘Non luoghi’ che diventano importanti. Le opere di Angela Vocale in mostra a Foggia

Stazioni, aeroporti, bar, metropolitane. ‘Non luoghi’ i cui momenti di attesa acquistano dignità, invitando chi osserva a scoprire quell’umanità che si nasconde dietro ogni...