“La carovana dei miraggi. Tra memoria e bellezza”, Foggia s’illumina

StatoQuotidiano.it, 28 gennaio 2022.  Che cos’è la bellezza? Dove si trova? Chi la genera? Se lo chiedono i ragazzi sul palco, facendosi interpreti – probabilmente – delle stesse domande che in tanti si pongono qui a Foggia, in terra di Capitanata, travolti da tutto ciò che è brutto, violenza, criminalità.

«Ma la bellezza è presente, è intorno a noi, impercettibile ad alcuni, ma non a tutti». Per questo, teatro e memoria si sono messi insieme per accompagnare i più giovani ad intraprendere un percorso di antimafia sociale attraverso il racconto, l’arte, la scrittura.

Il progetto “La carovana dei miraggi. Tra memoria e bellezza”, promosso dall’associazione Fratelli della Stazione, è nato proprio con l’obiettivo di sensibilizzare i più giovani ai temi della legalità, dell’antimafia sociale, della memoria delle vittime innocenti di mafia. E dopo aver vissuto l’esperienza laboratoriale di teatro negli spazi della Piccola Compagnia Impertinente, grazie al coinvolgimento dell’attore e registra Pierluigi Bevilacqua, i ragazzi che hanno seguito il percorso sono pronti a condividere con il pubblico il loro messaggio. E lo faranno mercoledì 2 febbraio 2022 portando in scena uno spettacolo presso la Piccola Compagnia Impertinente, in via Castiglione, a cui sarà possibile assistere in due fasce orarie: alle ore 17.00 e alle ore 17.30. Ingresso gratuito con green pass obbligatorio. E’ possibile prenotare ai seguenti contatti: 329.3848435 – 0881.961158; info@piccolacompagniaimpertinente.com.

«La performance ha come tema principale la legalità, argomento difficile, ma molto apprezzato dai ragazzi, sia in termini di interesse per l’attualità che lega loro alla città sia per un universo di valori che sentono vicini – spiega Pierluigi Bevilacqua – . Siamo partiti dal concetto di comunità, quindi la famiglia, la scuola, luoghi in cui il senso di appartenenza è indispensabile ed è necessaria la cura per interiorizzare le regole condivise, assicurare a sé stessi e agli altri il diritto di libertà intesa come consapevolezza di se stessi e il rispetto della dignità altrui». Per questo, i giovani attori in questo spettacolo daranno voce a pensieri a scene di dura realtà, ma anche di speranza, di fiducia soprattutto nel futuro. «La bellezza – conclude Bevilacqua – è per tutti una miracolosa medicina per approcciarsi a un mondo migliore, la soluzione alla pericolosa tendenza umana di abbandonarsi alla banalità senza concedersi il tempo di inseguire un’ideale “luce in fondo al tunnel”».

Il progetto “La carovana dei miraggi. Tra memoria e bellezza” è finanziato nell’ambito dell’Avviso pubblico “Bellezza e legalità per una Puglia libera dalle mafie”, con cui la Regione Puglia ha selezionato interventi finalizzati a promuovere azioni di antimafia sociale attraverso iniziative che promuovono attività di animazione sociale e partecipazione collettiva di ricostruzione della identità dei luoghi e delle comunità. Partner dell’iniziativa sono: Educatori Senza Frontiere, Avvocato di Strada, edizioni fogliodivia.

Associazione di volontariato “Fratelli della Stazione – onlus”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

A Foggia è arrivata Barbie in town, foto nei luoghi più belli

"Lo sappiamo, vi abbiamo fatto aspettare tanto, Foggia è l’ultimo capoluogo di provincia in Puglia che ancora non avevamo visitato, ma eccoci qua. Il...

È già sold out il concerto di Angelina Mango al MArTA di Taranto

È già sold out il concerto che la giovane cantautrice Angelina Mango terrà al Museo Archeologico Nazionale di Taranto il prossimo mercoledì 4 ottobre....

TIM lancia le nuove cabine digitali per le città del futuro

TIM lancia le nuove cabine digitali che permettono di accedere in modalità touch screen ad una vasta gamma di servizi e contenuti digitali, tra...

Miss Italia, la rivincita e la forza di Ilenia Garofalo

Ilenia Garofalo, 24 anni, di Grosseto, ha ricevuto il titolo onorifico di “Miss Coraggio 2023” da parte di Patrizia Mirigliani durante il programma Tv...

“Donne di nota”, la rassegna pianistica con l’omaggio a Maria Callas

Tutto pronto per l’inizio della rassegna pianistica “Donne di nota” che partirà il 15 ottobre presso la sala “Il palco in una stanza”. E...