Calabresi e pugliesi “infuriati” per “La Sposa”: regista e sceneggiatrice spiegano

Monte San’Angelo (Foggia), 20/01/2022 – (quotidianodelsud) «AVREI voluto girare in Calabria, come ho fatto due volte con grande sostegno da parte della precedente Film Commission, che funzionava benissimo.

Fonte: instagram

Ma in questo caso il supporto lo ho avuto dalla Puglia, mentre in Calabria ci sarebbero stati problemi organizzativi legati alla mancanza di strutture». Giacomo Campiotti, regista della fiction Rai “La sposa”, premiata da ascolti plebiscitari, respinge le critiche secondo cui il film tv presenterebbe un’immagine stereotipata e gretta della terra calabrese. Una polemica sorta dopo la messa in onda della prima puntata e che ruota attorno alla contestualizzazione storica (un 1967 a dir poco barbarico), che appunto dipinge il diavolo più brutto di quanto lo fosse, e soltanto in Calabria.

Insomma, senza eufemismi e il più esplicito possibile, si è girato in Puglia perché lì si lavora meglio. Sulle imprecisioni del dialetto, aggiunge: «Abbiamo fatto un lavoro imponente con un coach, Serena Rossi è stata bravissima. Del resto le chiamavano le Calabrie, basta spostarsi di un chilometro per trovare parole e accenti diversi».

La sceneggiatrice Valia Santella però ha precisato: «Non era nostra intenzione offendere nessuno, al contrario la Calabria che si identifica con Maria è solare, è quella del mare, dei valori, del legame con la terra di origine. Vorrei che si accantonassero le polemiche per concentrarsi sulla fiction, che può piacere o no». (quotidianodelsud)

Redazione

Recent Posts

ALLERTA tsunami, “questa città inizi a tremare”: onde di 30 metri violentissime | Più di 100 anni che non si vide nulla del genere

Onde di 30 metri minacciano la costa. Scopri ora le zone a rischio, le misure…

21 minuti ago

AUTOVELOX, dal mio cellulare lo ‘blocco’ con un click: così nessuno mi può multare | Passo dove voglio senza stress

Autovelox dal cellulare si può sapere dove sono: così è più facile moderare la velocità.…

8 ore ago

Primavera ‘abolita’, da quest’anno si passa all’estate già ad aprile: dimenticati il 21 marzo, le nuove date sono queste

Rivoluzione climatica: addio primavera, benvenuta estate! Scopri le nuove date e come cambia il calendario…

11 ore ago

ULTIM’ORA, allerta asteroide: sta per cadere proprio in questo punto preciso | 500 volte più potente della bomba atomica

Un asteroide in rotta di collisione con la Terra: il rischio è reale? Cosa sta…

15 ore ago

Donne e scienza: il divario di genere è ancora un ostacolo da superare

La scarsa presenza femminile nelle discipline scientifiche: una questione urgente e un ostacolo ancora da…

19 ore ago