Le migliori “Osterie d’Italia” e di Puglia, ecco le 3 in provincia di Foggia

StatoDonna, 19 gennaio 2022. È stata presentata anche quest’anno al Piccolo Teatro Strehler di Milano, la nuova edizione della guida “Osterie d’Italia 2022” edita da Slow Food editore. Si tratta della guida alle migliori osterie presenti nella nostra penisola redatta da Slow Food. L’anno scorso era stata pubblicata la guida, ma a causa del Covid, l’organizzazione non aveva assegnato le Chiocciole, cioè il simbolo di riconoscimento di qualità. Quest’anno invece si è tornati alla forma tradizionale.

Da nord a sud i locali recensiti sono stati 1713 e i riconoscimenti assegnati sono stati 246. La regione che presenta più osterie recensite è stata la Campania (177), seguita da Toscana (145) e il Piemonte (136). La guida mira a premiare le migliori osterie d’Italia secondo il motto del “buono, pulito e giusto” e ha assegnato anche sei riconoscimenti speciali. Uno dei più importanti premi attribuiti è stato quello di “Miglior oste” che è stato conferito a “Il Grillo è Buoncantore di Chiusi, in provincia di Siena. Il premio di “Miglior giovane” è andato ad Epiro Roma, mentre la “Miglior carta vini” è stata conferita al Consorzio Torino.

Il Columbus Capri di Anacapri (Napoli) risulta la “Miglior novità dell’anno”, mentre Lerchner’s in Runggen di San Lorenzo di Sebato (Bolzano) ha ottenuto il premio come “Miglior interpretazione della cucina regionale”. Infine, l’Arrogant Pub di Reggio Emilia è stato premiato per la “Miglior dispensa” per l’attenzione rivolta alla scelta dei prodotti e delle materie prime.

Anche quest’anno la regione che ha ottenuto il maggior numero di riconoscimenti è stata la Campania che presenta ben 23 osterie in guida, seguita dalla Toscana e dal Piemonte che sono presenti con 22. Al terzo posto delle regioni più premiate si trovano Puglia (in foto una premiazione del 2019) ed Emilia Romagna che ne hanno 19. Dalla Provincia di Foggia i nomi sono Peppe Zullo a Orsara, ‘U Vulesce (Cerignola) e La Fossa del Grano a S. Severo.

Di seguito le 19 osterie in guida. Le Macare – Alezio (LE), Antichi Sapori – Andria, PerBacco – Bari, Antica Osteria La Sciabica – Brindisi, Casale Ferrovia – Carovigno (BR), Cibus – Ceglie Messapica (BR), ‘U Vulesce – Cerignola (FG), La Cuccagna – Crispiano (TA), La Taverna del Duca – Locorotondo (BA), Canneto Beach 2 – Margherita di Savoia (BT), Masseria Barbera -Minervino Murge (BT), L’Antica Locanda – Noci (BA), Peppe Zullo – Orsara di Puglia (FG), La Piazza – Poggiardo (LE), Botteghe Antiche – Putignano (BA), Mezza Pagnotta-Cucina Etnobotanica – Ruvo di Puglia (BA), La Fossa del Grano – San Severo (FG),  La Locanda di Nonna Mena – San Vito dei Normanni (BR), Ristorante Lilith – Vernole (LE).

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

“Vestiamoci di Sale” la sfilata dell’Accademia di Foggia a Margherita di Savoia

Le saline di Margherita di Savoia hanno fatto da cornice alla sfilata “Vestiamoci di Sale”. In passerella, gli studenti dell’Accademia di Belle arti di Foggia...

Tutto quello che ora diciamo su Giulia non ha senso: guardiamo al “come”

Dire che Giulia dovesse andar via da casa quando ha scoperto la seconda vita del compagno è vittimizzazione secondaria. Dire che Giulia non dovesse cercare...

Asl Foggia: Girolama De Gennaro prima donna direttrice di distretto

Foggia, 2 giugno 2023. Girolama De Gennaro è stata nominata Direttrice di distretto di Cerignola nella Asl Foggia. È la prima donna infermiera in...

La distanza fra Carta dei diritti e Prassi: quanti secoli ancora per le donne?

Abbiamo appena festeggiato la Festa della Repubblica, alcuni quotidiani hanno ricordato ai cittadini italiani distratti da tante vicende, non ultime quelle della crisi mondiale...

La mission per Foggia di Petronilla Vaccariello, allenatrice di calcio

Foggia, 2 giugno 2023.  Lo sport e la cultura si possono conciliare e possono confluire nell’intento comune di valorizzare la propria città.  E, nel...