Cercasi narratori di storie ed emozioni nei teatri pugliesi

Stato Donna, 15 gennaio 2022. È online il nuovo bando per partecipare alla quinta edizione di “#Storytellme – Storie dai teatri di Puglia”, il progetto del Teatro Pubblico Pugliese nato sei anni fa per raccontare tutte le stagioni teatrali di Puglia.

“Storytellme” si rivolge a tutti gli utenti Social [Facebook, Instagram, Youtube], appassionati di fotografia, videomaking amatoriale e spettacolo dal vivo con un buon seguito sui social network, amanti di scrittura con occhio critico, del teatro, della danza, del circo contemporaneo, influencer e amanti di networking. Chi si candiderà, se selezionato, otterrà un pass da inviato speciale per assistere agli spettacoli della stagione teatrale prescelta e si potrà divertire, prima e dopo la visione, a raccontare l’esperienza attraverso il canale social prescelto, seguendo un vademecum che sarà fornito successivamente. Negli anni scorsi, nel 2018,  gli inviati sono stati anche fuori dopo due anni nei teatri di Puglia. Hanno raccontato da Roma la vetrina del teatro e della danza contemporanea pugliese: 5 giornate in scena, 12 compagnie, 12 spettacoli e 1 forum su passato, presente e futuro dello spettacolo dal vivo in Italia.

L’esperienza, per chi viene selezionato, “rappresenta anche un momento di formazione di fronte alla scena che ha bisogno di sguardi aperti per poter essere osservata, interpretata e messa in crisi”, scrive il TTP.

Il progetto ha l’obiettivo, anche per questo 2022, di raccontare le stagioni teatrali del Teatro Pubblico Pugliese nei teatri dei comuni soci di tutta la Puglia (Aradeo, Bari, Barletta, Bisceglie, Bitonto, Canosa di Puglia, Conversano, Corato, Fasano, Foggia, Francavilla Fontana, Ginosa, Gioia del Colle, Lecce, Lucera, Martina Franca, Melendugno, Mesagne, Nardò, Ostuni, Polignano a Mare, Putignano, San Severo, Taranto e Taviano).

Per parteciapre basterà inviare una mail a social@teatropubblicopugliese.it con i propri dati, la stagione prescelta e il proprio modo di raccontare. Le candidature vanno inviate entro le ore 18 del 28 gennaio 2022, allegando il modulo sulla privacy, debitamente compilato e sottoscritto. Per i minori di 18 anni è necessario inviare anche l’autorizzazione firmata dai genitori.

 

Redazione

Recent Posts

ALLERTA tsunami, “questa città inizi a tremare”: onde di 30 metri violentissime | Più di 100 anni che non si vide nulla del genere

Onde di 30 metri minacciano la costa. Scopri ora le zone a rischio, le misure…

4 ore ago

AUTOVELOX, dal mio cellulare lo ‘blocco’ con un click: così nessuno mi può multare | Passo dove voglio senza stress

Autovelox dal cellulare si può sapere dove sono: così è più facile moderare la velocità.…

12 ore ago

Primavera ‘abolita’, da quest’anno si passa all’estate già ad aprile: dimenticati il 21 marzo, le nuove date sono queste

Rivoluzione climatica: addio primavera, benvenuta estate! Scopri le nuove date e come cambia il calendario…

15 ore ago

ULTIM’ORA, allerta asteroide: sta per cadere proprio in questo punto preciso | 500 volte più potente della bomba atomica

Un asteroide in rotta di collisione con la Terra: il rischio è reale? Cosa sta…

19 ore ago

Donne e scienza: il divario di genere è ancora un ostacolo da superare

La scarsa presenza femminile nelle discipline scientifiche: una questione urgente e un ostacolo ancora da…

22 ore ago