“Per i giorni persi”, nel libro di Maria Rutigliano una rinascita sofferta

Stato Donna, 14 gennaio 2022. “Per recuperare i giorni persi, non resta che ripercorrerli con lucidità alla luce di un passato che ritorna, sia pure in forma diversa”. È questo il concetto che lega, come un filo rosso, le pagine del volume “Per i giorni persi” scritto da Maria Rutigliano, storica volontaria dell’associazione GAMA, Gruppo di Auto Mutuo Aiuto di Foggia: una realtà in cui si condividono vissuti, emozioni e progetti tra persone che vivono o hanno vissuto la medesima esperienza di malattia e cura.

La presentazione del libro è in programma domani, sabato 15 gennaio, presso l’Ordine dei Medici di Foggia. Interverranno Raffaella Francavilla, Presidente dell’associazione, Giuseppe Bove, Direttore della Struttura Complessa di Onco-Ematologia del Policlinico “Riuniti” di Foggia e Sabrina Strippoli, socia GAMA che leggerà alcuni brani. Con l’autrice dialogherà Annalisa Graziano, giornalista e responsabile dell’Area Comunicazione del CSV Foggia, il Centro di Servizio al Volontariato.

“Tra le righe del diario di una rinascita non priva di sofferenza – si legge nella prefazione del volume – l’autrice si mette a nudo e rivela la forza e il valore di chi sbroglia la matassa dell’esistenza senza perdere la speranza, con lo sguardo rivolto ai ‘colori dell’arcobaleno’, mai troppo lontani. Così, tenendoli per mano, l’autrice accompagna i lettori in una galleria di profonde riflessioni e piccoli momenti quotidiani, dipinti con tecnica mista: non può essere diversamente, lo richiede la tela della vita. Tra ‘corsi e ricorsi storici’, ci si ritrova a riflettere sul valore e sulla potenza della favola. Non mera illusione, ma opzione necessaria per nutrire un desiderio di luce che solo il tempo può soddisfare”.

“Il volume, che affronta i temi attuali della pandemia e della malattia – spiegano dall’associazione – è stato realizzato grazie al prezioso contributo della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, che ringraziamo. Il ricavato della vendita sarà destinato alla realizzazione di progetti per i pazienti oncologici e per le loro famiglie”.

 

 

Redazione

Recent Posts

Viaggi estivi, “in questa città c’è il divieto di dormire”: se ti vuoi riposare non la scegliere | Eppure è la più ambita

In una delle città più amate dai turisti dormire sembra vietato: ecco perché potresti volerci…

1 ora ago

Allarme rosso, “Non bevete té”: contiene una sostanza pericolosissima | Ospedali pieni di gente che lo ha bevuto

Un’allerta inaspettata riaccende l’attenzione su ciò che beviamo ogni giorno, anche quando pensiamo sia “salutare”.…

6 ore ago

Casa a 200 euro: altri che costi altissimi | La compri dove vuoi e scegli tu la grandezza: la svolta è arrivata

Altro che cifre da capogiro: arrivano le case personalizzabili a meno di una mensilità, a…

14 ore ago

Allarme Poste Italiane: “Chi ci va in questo giorno è costretto a pagare la ‘Supertassa’” | C’è chi è rimasto sul lastrico per questo

Attenzione alla chiamata inaspettata: un giorno qualsiasi può trasformarsi in un incubo per chi si…

17 ore ago

Addio ferie, se le prendi perdi lavoro e NASpI: passata la legge | Devi lavorare anche con la febbre a 40

I rumors dicono che prendere le ferie può costare il lavoro e non c'è modo…

21 ore ago

Ufficiale Codice della Strada, “Maxi multona a chiunque passi su queste strade” | La lista completa

Girare per alcune strade provoca una multa senza precedenti? Ecco quanto c'è di vero in…

23 ore ago