“Per i giorni persi”, nel libro di Maria Rutigliano una rinascita sofferta

Stato Donna, 14 gennaio 2022. “Per recuperare i giorni persi, non resta che ripercorrerli con lucidità alla luce di un passato che ritorna, sia pure in forma diversa”. È questo il concetto che lega, come un filo rosso, le pagine del volume “Per i giorni persi” scritto da Maria Rutigliano, storica volontaria dell’associazione GAMA, Gruppo di Auto Mutuo Aiuto di Foggia: una realtà in cui si condividono vissuti, emozioni e progetti tra persone che vivono o hanno vissuto la medesima esperienza di malattia e cura.

La presentazione del libro è in programma domani, sabato 15 gennaio, presso l’Ordine dei Medici di Foggia. Interverranno Raffaella Francavilla, Presidente dell’associazione, Giuseppe Bove, Direttore della Struttura Complessa di Onco-Ematologia del Policlinico “Riuniti” di Foggia e Sabrina Strippoli, socia GAMA che leggerà alcuni brani. Con l’autrice dialogherà Annalisa Graziano, giornalista e responsabile dell’Area Comunicazione del CSV Foggia, il Centro di Servizio al Volontariato.

“Tra le righe del diario di una rinascita non priva di sofferenza – si legge nella prefazione del volume – l’autrice si mette a nudo e rivela la forza e il valore di chi sbroglia la matassa dell’esistenza senza perdere la speranza, con lo sguardo rivolto ai ‘colori dell’arcobaleno’, mai troppo lontani. Così, tenendoli per mano, l’autrice accompagna i lettori in una galleria di profonde riflessioni e piccoli momenti quotidiani, dipinti con tecnica mista: non può essere diversamente, lo richiede la tela della vita. Tra ‘corsi e ricorsi storici’, ci si ritrova a riflettere sul valore e sulla potenza della favola. Non mera illusione, ma opzione necessaria per nutrire un desiderio di luce che solo il tempo può soddisfare”.

“Il volume, che affronta i temi attuali della pandemia e della malattia – spiegano dall’associazione – è stato realizzato grazie al prezioso contributo della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, che ringraziamo. Il ricavato della vendita sarà destinato alla realizzazione di progetti per i pazienti oncologici e per le loro famiglie”.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Pallavolo Cerignola: sabato debutto in casa della Mandwinery, arriva Matese

Cerignola, 4 ottobre 2023. Mancano ormai pochi giorni al debutto in campionato della rinnovata squadra fucsia della Pallavolo Cerignola. Le pantere contano i giorni...

Ramazzotti a Bari: dedico’ Felicità’ alle donne che si stanno emancipando

"Tra un ciak e un altro uno si porta un taccuino e qualche idea la butta giù ma per ora mi voglio godere il...

Femminicidi: Fallucchi (FdI), bene Roccella, serve impegno di tutti

 "Il contrasto alla violenza di genere deve essere un impegno di tutti, e' una questione di civilta', una battaglia che non ha colore politico....

A Foggia è arrivata Barbie in town, foto nei luoghi più belli

"Lo sappiamo, vi abbiamo fatto aspettare tanto, Foggia è l’ultimo capoluogo di provincia in Puglia che ancora non avevamo visitato, ma eccoci qua. Il...

È già sold out il concerto di Angelina Mango al MArTA di Taranto

È già sold out il concerto che la giovane cantautrice Angelina Mango terrà al Museo Archeologico Nazionale di Taranto il prossimo mercoledì 4 ottobre....