Il mondo visto da Don Marzio, al Giordano “La bottega del caffè” con Placido

Il prossimo 8 febbraio lo spettacolo “La bottega del caffè” di Carlo Goldoni e con Michele Placido sostituirà la seconda replica dello spettacolo “Il nodo” con Ambra Angiolini e Arianna Scommegna, prevista a Foggia per lo scorso 14 dicembre (2° turno di abbonamento) e poi annullato per sopraggiunti ed inderogabili imprevisti del tutto indipendenti dalla volontà degli organizzatori.

Una commedia che da subito si annuncia corale, interessata a diverse figure e vicende, incentrata su un microcosmo attraverso cui Goldoni tratteggia uno sfaccettato affresco sociale e umano. Quante vanità, speranze, delusioni scorrono dunque davanti agli occhi di Ridolfo, il saggio proprietario di una caffetteria e quante vicende arrivano all’orecchio malizioso di Don Marzio, nobile napoletano che sorseggiando il caffè osserva questo piccolo mondo e si diverte a manipolarne i destini. Al personaggio – che in questa nuova edizione firmata da Paolo Valerio sarà interpretato da Michele Placido, un grande e carismatico protagonista del mondo dello spettacolo italiano – Goldoni assicura una decisa e intrigante centralità.

Michele Placido è Don Marzio nella commedia di Goldoni

“La bottega del caffè” di Carlo Goldoni è un capolavoro che appartiene alle “sedici commedie nuove” composte dall’autore nel 1750. Una notevole compagnia d’attori capitanata da Michele Placido – grande protagonista del mondo dello spettacolo italiano – è al centro di un’edizione nuova e accurata firmata da Paolo Valerio. “Accogliamo appieno e portiamo sulla scena tutta la vitalità e il divertimento della commedia, la comprensione che l’autore mostra per l’uomo – ha commentato il regista.  di cui ritrae con sottigliezza le virtù ed i lati oscuri – il suo amore viscerale per il teatro, per la scrittura, per gli attori, sulle cui potenzialità costruiva personaggi universali. Di questo testo meraviglioso è protagonista un microcosmo di persone che gravitano in un campiello veneziano. Don Marzio – il nobile napoletano che osserva seduto al caffé questo piccolo mondo e con malizia ne intriga i destini – nella nostra edizione è interpretato dal bravissimo e carismatico Michele Placido. Lo attorniano figure tutte importanti, ognuna ambigua e interessante: una coralità in cui la pièce trova il fulcro del suo impeccabile meccanismo, che imprime ritmi vorticosi alle interazioni fra i personaggi. Cosa succede? Nulla di clamoroso: qualcuno si rovina al gioco, due amanti si ritrovano e si perdonano, qualche sogno s’infrange… ma soprattutto si spettegola. È Venezia – come dice Don Marzio – un paese in cui tutti vivono bene, tutti godono la libertà, la pace, il divertimento”.

 

Scheda Spettacolo

Coporoduzione del Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia, Goldenart Production, Fondazione Teatro della Toscana

LA BOTTEGA DEL CAFFÈ
di Carlo Goldoni con Michele Placido e con (in o. a.) Luca Altavilla, Emanuele Fortunati, Ester Galazzi, Anna Gargano, Armando Granato, Vito Lopriore, Francesco Migliaccio, Michelangelo Placido, Maria Grazia Plos
scene Marta Crisolini Malatesta
costumi Stefano Nicolao
luci Gigi Saccomandi
musiche Antonio Di Pofi
movimenti di scena Monica Codena
regia Paolo Valerio

I biglietti e gli abbonamenti già acquistati saranno validi per la nuova data. È inoltre possibile richiedere il rimborso entro il 31 gennaio.

 

Redazione

Recent Posts

PENSIONE, aumenti di 616 euro subito: in più anche questo assegno mensile | Chi è in questa lista ne ha diritto

Scopri ora quali sono tutte le novità per i trattamenti previdenziali e come ottenere un…

7 ore ago

Friggitrice ad aria, solo qui costa 78.49 euro: altrove la paghi il doppio | L’offerta scade oggi stesso

Friggitrice ad aria in offerta ad un prezzo stracciato: altrove costa il doppio, solo qui…

11 ore ago

Amici, infortunio per il ballerino: fatto fuori a un passo dal serale | Tutti in lacrime per lui

Amici, cosa sta succedendo nel talent show condotto da Maria De Filippi? Scoprilo ora per…

15 ore ago

730, approvata la legge: da oggi i redditi da lavoro dipendenti non vengono tassati più | Inizi ad arricchirti sempre di più

Scopri le novità sul sistema delle aliquote IRPEF e cosa fare con i soldi extra…

20 ore ago