Fonte Agi – Si tratta di Amy Bauernschmidt, con, al suo attivo, già il comando di uno squadrone di elicotteri da combattimento e più di tremila ore di volo.
“Non c’è orgoglio più grande nel senso di responsabilità di sapere di avere la fiducia di persone che hanno scelto di difendere la nostra nazione”.
Queste parole, pronunciate di recente, sono di Amy Bauernschmidt, già passata alla storia come il primo comandante donna di una portaerei nucleare della Marina americana, la Uss Abramo Lincoln, che è salpata lunedì da San Diego alla volta del Pacifico.
Bauernschmidt, nel 2016, era diventata la prima vicecomandante donna della Lincoln. Al suo attivo, il comando di uno squadrone di elicotteri da combattimento e più di tremila ore di volo.
Il via al primo viaggio da comandante in carica è arrivato dopo nove mesi di addestramento.
Le nuove regole sugli affitti brevi potrebbero cambiare il turismo: meno B&B e appartamenti in…
Un bonus per fare sport? Scopri tutto sulla nuova misura approvata e se puoi beneficiarne.…
Nuove regole sulla strada: multe salatissime anche senza autovelox. Ecco cosa sta cambiando e perché…
Smartphone, lo Stato ti incentiva a cambiarlo: ecco perché non spendi più nulla, te lo…
Potresti dover pagare più tasse del previsto nel 730 del 2025. Scopri perché e come…
Sognavi una vacanza low-cost? Attenzione: una meta famosa sta diventando sempre più cara per i…