Tiziano “insegna yoga e vive tra i boschi, per non cedere alle difficoltà del Cinema”

StatoDonna.it, 04 gennaio 2022. La natura, l’isolamento, il contatto con le cose semplici. Il covid-19 ha portato molta gente a scegliere i borghi, i piccoli centri, le campagne per depurarsi dagli sconvolgimenti causati dalla pandemia.

L’attore Tiziano Mariani, sembra aver raggiunto un proprio equilibrio attraverso una scelta netta, l’isolamento dal mondo per difendersi dalla negatività della città, coi suoi malumori e le sue tensioni sociali.

Mariani che ha le spalle svariati film (In nomine Satan, Mind the end, Venere è un ragazzo, Australian Dreams) e spot pubblicitari di successo, l’ultimo è per la Angelini, ha deciso di ponderare le proprie scelte artistiche a favore di una vita ritirata e composta. Tra ritiri spirituali e meditazioni in aperta campagna, l’attore che insegna yoga, con alle spalle una laurea in scienze motorie senza rinunciare al sogno del cinema, ha dichiarato di sentirsi più in pace con se stesso con le discipline spirituali e l’isolamento.

Tiziano Mariani, Ph Enrico Manfredi Fratterelli

Il mestiere dell’attore ha dichiarato più volte Mariani è irto di ostacoli e il modo migliore per non vivere in una perenne attesa e avvicinarsi di più a un percorso ascetico. Tiziano Mariani non ha mai fatto mistero delle difficoltà che ha riscontrato nel mondo del cinema, un mondo che spesso non tiene conto della sensibilità dell’attore, in balia dei provini e di un bisogno di riconoscimento costante da parte del pubblico. “C’è chi si toglie la vita per questo oppure cade in preda dei vizi come alcool e droga!”, afferma senza ipocrisie Tiziano Mariani. ” Io ho messo davanti me stesso per non soccombere a questo mestiere e nello yoga, nella sua forza e nei suoi insegnamenti traggo beneficio e mi difendo dalle intemperie. “

Tiziano Mariani, Ph Gaia Bulferi

Mariani ha affinato le sue capacità di scrittura. Con i registi Andrea Natale e Giuseppe Sciarra ha scritto la sceneggiatura di un film, con quest’ultimo avevano già c’era stata una collaborazione per la storia di un corto “Venere è un ragazzo” che ha suscitato molto clamore sia per una scena che è stata censurata che per la fascinazione di Tiziano Mariani per il crossdressing e il trasformismo attirando gli interessi della stampa e di molte produzioni cinematografiche importanti. Mariani adesso sembrerebbe assorto dal suo desiderio di libertà in mezzo alla natura dei castelli romani ma sempre col cinema nel cuore in attesa della grande occasione.  (nota stampa)

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

“Vestiamoci di Sale” la sfilata dell’Accademia di Foggia a Margherita di Savoia

Le saline di Margherita di Savoia hanno fatto da cornice alla sfilata “Vestiamoci di Sale”. In passerella, gli studenti dell’Accademia di Belle arti di Foggia...

Tutto quello che ora diciamo su Giulia non ha senso: guardiamo al “come”

Dire che Giulia dovesse andar via da casa quando ha scoperto la seconda vita del compagno è vittimizzazione secondaria. Dire che Giulia non dovesse cercare...

Asl Foggia: Girolama De Gennaro prima donna direttrice di distretto

Foggia, 2 giugno 2023. Girolama De Gennaro è stata nominata Direttrice di distretto di Cerignola nella Asl Foggia. È la prima donna infermiera in...

La distanza fra Carta dei diritti e Prassi: quanti secoli ancora per le donne?

Abbiamo appena festeggiato la Festa della Repubblica, alcuni quotidiani hanno ricordato ai cittadini italiani distratti da tante vicende, non ultime quelle della crisi mondiale...

La mission per Foggia di Petronilla Vaccariello, allenatrice di calcio

Foggia, 2 giugno 2023.  Lo sport e la cultura si possono conciliare e possono confluire nell’intento comune di valorizzare la propria città.  E, nel...