La politica al femminile di Puglia Popolare, nasce un nuovo movimento

Stat Donna, 4 gennaio 2022. L’idea è nata dal senatore Massimo Cassano, quella di movimento regionale femminile che è partito a novembre scorso e che ha iniziato a pubblicizzare la propria azione con alcune trasmissioni radio e tv, dagli studi di SkyLab a “Il Punto”, format di approfondimento di Antenna Sud.

L’obiettivo è strutturarsi su tutto il territorio con coordinamenti provinciali e cittadini dando molto spazio allo scambio di competenze ed esperienze delle donne che aderiranno. Incaricata di guidare la nuova formazione è Francesca Ozza, salentina, esperta di formazione professionale e di coordinamento di progetti europei, e anche su queste competenze si baserà la struttura che intendono costituire.

Francesca Ozza ospite della trasmissione “Il Punto” (Antenna sud)

“Il primo nucleo del movimento ‘Puglia popolare – popolari donne’ è nato via whatsapp – ha detto Ozza ospite nella radio SkyLab, noi siamo un movimento regionale in movimento, questo è un po’ il nostro slogan.  L’idea che lo ispira è centrista, bisogna mettere da parte l’ideologia e cercare di coinvolgere non solo le donne con le loro competenze ma anche le generazioni più giovani che di politica sanno poco o nulla. Puntiamo sulla formazione e sulla rete, vogliamo costruire una rete in grado di saper dare qualità ed impulso alla partecipazione attiva delle donne in politica e- ha aggiunto Ozza- ci occuperemo di rappresentare e promuovere i diritti delle donne e le politiche di parità di genere”.

Incontro a Canosa nella location “Bianca Maison”

Nei piani è prevista una struttura politica affiancata da una più tecnica: “Se un assessore di un Comune ha bisogno di un supporto sul Pnrr chi ne ha competenze, anche trovandosi in un altro centro, può dare il suo supporto, questo intendiamo per rete. Fra l’altro io voglio proporre il movimento ma ascoltare quello che i territori hanno da dire,  conoscere direttamente le donne stesse andando direttamente sul posto”. I primi incontri hanno già visto al partecipazione di alcune consigliere comunali di Adelfia e Pulsano “che ci stanno aiutando a creare la rete. In cantiere abbiamo molte iniziative”.

A dicembre scorso a Canosa hanno organizzato un incontro “L’impresa è donna” con i responsabili locali dei Popolari e con Francesca Ferri, imprenditrice.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Capitanata: Lacus è donna, mamme dei vicoli per la Terra dei Laghi

È declinata al femminile la seconda edizione di Lacus, in programma dal 22 al 24 settembre. Cibo, cultura, identità, eventi e show cooking sono...

Foggia Film Festival 13° edizione tra sociale e omaggio a Monica Vitti

Foggia, 20 settembre 2023. È stata pubblicata la Official Selection del Foggia Film Festival 2023. www.foggiafilmfestival.com In catalogo 90 titoli nazionali e internazionali fra...

Il Teatro al Femminile a Foggia con “I dialoghi della vagina”

Si terrà il 10 ottobre alle ore 21,00 presso Teatro del Fuoco di Foggia, lo spettacolo "I dialoghi della Vagina", nell'ambito delle attività promosse...

Gessica Notaro si sposa, regali alla fondazione contro la violenza sulle donne

Un matrimonio romantico, come aveva sempre desiderato. Così è stato il grande giorno di Gessica Notaro, ex miss Romagna ed ex finalista a Miss...

Torre Alemanna, il Medioevo affascina la Capitanata

In questi bellissimi scatti fotografici il racconto della due giorni a Torre Alemanna, con Borgo Libertà che è tornato ad animarsi con la 𝐑𝐢𝐞𝐯𝐨𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞...