Fonte image DiLei - Il commovente post della moglie di David Bowie: “Vorrei essere fra le tue braccia”
StatoQuotidiano.it, Foggia, 4 gennaio 2022 – Il “Duca Bianco” della musica, David Bowie, è sicuramente una delle leggende musicali più influenti del XX secolo.
È stato un riferimento autentico per la scena della musica rock e soprattutto glam rock per almeno sei decenni, lasciando un segno indelebile ancora oggi.
Un precursore dei tempi, un’icona di stile e anticonformismo: come non pensare all’immagine di Ziggy Stardust, un glitterato alieno androgino, rimasto ormai impresso nella memoria collettiva della musica e dello spettacolo internazionale. Impossibile non citare anche la storica collaborazione con i Queen in “Under Pressure”, una delle hit più apprezzate di sempre, momento di incontro tra miti inarrivabili.
Bowie non è stato solo un genio del mondo della musica mondiale, tra i creatori del genere “glam rock”, ma anche un importante modello per la storia della moda e dello stile: ha lasciato un’eredità impressionante.
Il celebre cantautore e attore inglese, venuto a mancare il 10 gennaio 2016, ha lasciato ai suoi eredi un catalogo musicale di inestimabile valore. Come riportato dall’Ansa, dopo negoziati newyorkesi durati addirittura mesi, quest’ultimo è stato ceduto interamente alla Warner Chappel Music per oltre 250 milioni di dollari.
Una cifra stellare per un accordo storico: sono inclusi sei decenni di pietre miliari tra cui “Heroes”, “Changes”, “Space Oddity”, “Let’s Dance”, “Golden Years”, “Ziggy Stardust” e centinaia di altre canzoni da 27 album memorabili compreso “Toy”, uscito postumo.
La leggenda del Duca continua.
Onde di 30 metri minacciano la costa. Scopri ora le zone a rischio, le misure…
Autovelox dal cellulare si può sapere dove sono: così è più facile moderare la velocità.…
Rivoluzione climatica: addio primavera, benvenuta estate! Scopri le nuove date e come cambia il calendario…
Un asteroide in rotta di collisione con la Terra: il rischio è reale? Cosa sta…
Adesso monitorano anche la tua vita privata e ti pagano: per ogni notte di fuoco…
La scarsa presenza femminile nelle discipline scientifiche: una questione urgente e un ostacolo ancora da…