Vaccini per i più piccoli, nell’hub di Lucera tra fiabe animate e sorrisi

StatoDonna, 2 gennaio 2021. Oggi, 2 gennaio 2022, bilancio positivo per le vaccinazioni destinate ai più piccoli nell’hub di Lucera, grazie ad accompagnatori speciali.

Nell’ambito del progetto dell’ASL intitolato “Il valore di un sorriso”, i nasi rossi del Nucleo Speciale di protezione civile de Il Cuore Foggia hanno proposto attività divertenti per accogliere i bambini, rendere meno pesante l’attesa e sdrammatizzare l’ansia del vaccino.

L’associazione foggiana, con clown dottori specializzati, tra cui psicologi, educatori e tecnici ABA, ha preparato un programma di attività dettagliato per poter affrontare ogni difficoltà attraverso strumenti educativi e divertenti.

“È stata un’esperienza unica e stupenda – racconta clown dottore Tortellina – giocare con i bambini e tranquillizzarli è stato bellissimo. Abbiamo rasserenato i nostri piccoli grandi coraggiosi con fiabe animate, svaghi semplici di un tempo. Sono stati molto apprezzati il gioco del mimo e il cartellone delle emozioni; soprattutto il gioco della parola è stato davvero importante: li ha incuriositi tantissimo e sono venute fuori sensazioni particolari dalle loro risposte.

Molti di loro sono usciti dall’hub guardandoci col sorriso e con la soddisfazione di avercela fatta. Importante è stata anche la collaborazione dei genitori”. L’esperienza de “Il valore per un sorriso” sarà a breve replicata anche a San Severo, Vieste e in altri hub vaccinali del territorio.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

“Vestiamoci di Sale” la sfilata dell’Accademia di Foggia a Margherita di Savoia

Le saline di Margherita di Savoia hanno fatto da cornice alla sfilata “Vestiamoci di Sale”. In passerella, gli studenti dell’Accademia di Belle arti di Foggia...

Tutto quello che ora diciamo su Giulia non ha senso: guardiamo al “come”

Dire che Giulia dovesse andar via da casa quando ha scoperto la seconda vita del compagno è vittimizzazione secondaria. Dire che Giulia non dovesse cercare...

Asl Foggia: Girolama De Gennaro prima donna direttrice di distretto

Foggia, 2 giugno 2023. Girolama De Gennaro è stata nominata Direttrice di distretto di Cerignola nella Asl Foggia. È la prima donna infermiera in...

La distanza fra Carta dei diritti e Prassi: quanti secoli ancora per le donne?

Abbiamo appena festeggiato la Festa della Repubblica, alcuni quotidiani hanno ricordato ai cittadini italiani distratti da tante vicende, non ultime quelle della crisi mondiale...

La mission per Foggia di Petronilla Vaccariello, allenatrice di calcio

Foggia, 2 giugno 2023.  Lo sport e la cultura si possono conciliare e possono confluire nell’intento comune di valorizzare la propria città.  E, nel...