Libri

Donato Delle Donne, lo chef che reinventa i dolci classici

Stato Donna, 30 dicembre 2021. Prima di Natale “La forchetta Ribelle”, il blog specializzato in food e del food styling, di cui va alla scoperta, ha elogiato la maestria dello chef Donato delle Donne nel mantenere la tradizione e la giusta dose di sapori e aromi. Il giudizio  riguarda in particolare un dolce metà brioche e metà panettone di Masseria Pietrafitta, con la canditura degli agrumi assolutamente homemade e di produzione della stessa tenuta agricola.

La sala ricevimenti e convegni quest’anno, per la prima volta, ha aperto le sue porte ricreando per una sera il villaggio di Natale. In pochi giorni i biglietti per la partecipazione sono andati esauriti. Fra gli auguri di Natale della proprietaria della tenuta, la dott.ssa Rosella, e tanti post su facebook di congratulazione per l’iniziativa, spicca anche la storia di   Donato Delle Donne il cuoco, anzi, l’executive Chef della sala ricevimenti e convegni.

La fiaba medievale di Babbo Natale a Masseria Pietrafitta

È come se la storia di lui e quella del Briottone fossero in qualche modo collegate.

Donato è un ragazzo di San Bartolomeo in Galdo che sin da subito viaggia per l’Italia e per il mondo con un solo obiettivo, diventare un professionista della preparazione dei cibi. Cresce in una famiglia di agricoltori e conosce i buoni sapori della terra. Alimenta la sua passione studiando, si trasferisce a Toronto ma ritorna a Foggia perché il suo cuore è rimasto qui.

Ha imparato a maneggiare le materie prime dai grandi maestri pasticceri di fama mondiale come Luigi Biasetto e Iginio Massari, conserva uno stile di cucina tradizionale accostato a nuove tecniche di cottura, senza mai tralasciare la cura dell’effetto estetico. A soli trent’anni Donato diventa Executive Chef per Masseria Pietrafitta. “Dalle sapienti mani e dall’accurato studio del giovane chef Donato delle Donne, nasce questo prodotto che ha la tradizionalitá del nostro amato panettone ma che ricorda nel profumo e nella morbidezza una fragrante brioche francese. Uno dei dolci iconici della pasticceria italiana è reinterpretato nella versione di Masseria Pietrafitta in modo bilanciato ed equilibrato”.

Chi ha seguito passo dopo passo la crescita dell’azienda parla di una “strategia continuativa a lungo termine investendo su tempo, energie, personale e risorse”, con la ciliegina sulla torta dell’evento natalizio.

 

 

Redazione

Recent Posts

Biscotti Eurospin, li compri perché costano poco ma non sai da dove arrivano: li produce l’azienda leader in Italia

Scopri il segreto dietro i prodotti di sottomarca: chi li produce davvero? Ti sveliamo il…

15 minuti ago

730, da oggi ti detrai pure questa spesa: in pratica riduci del 90% le tue tasse | Solo i commercialisti conoscono il segreto

Scopri come avere di più dal rimborso fiscale con il 730! Ecco le strategie semplici…

5 ore ago

Ufficiale, “Whatsapp diventato a pagamento”: da oggi o paghi o non lo usi più e dici bye bye alle tue chat

Scopri ora cosa sta accadendo a WhatsApp. Ecco tutto quello che c'è da sapere per…

13 ore ago

TEST INTELLIGENZA: se vedi l’animale sei un genio: nessuno riesce ad attivare quella parte del cervello

Metti alla prova la tua intelligenza visiva con questo test sugli animali. Riesci a trovare…

16 ore ago

OROSCOPO primavera 2025, perdite su perdite per questo segno: la sfortuna si abbatte su di lui

Scopri cosa riserva l’oroscopo di primavera e quale segno sarà il più sfortunato della stagione.…

20 ore ago

Questi strani segni sulle mani indicano una gravissima carenza di Vitamina B12: se li vedi chiama subito il tuo medico

Scopri cosa potrebbero significare i segni strani sulle tue mani e come prevenirli. La causa…

22 ore ago