Donato Delle Donne, lo chef che reinventa i dolci classici

Stato Donna, 30 dicembre 2021. Prima di Natale “La forchetta Ribelle”, il blog specializzato in food e del food styling, di cui va alla scoperta, ha elogiato la maestria dello chef Donato delle Donne nel mantenere la tradizione e la giusta dose di sapori e aromi. Il giudizio  riguarda in particolare un dolce metà brioche e metà panettone di Masseria Pietrafitta, con la canditura degli agrumi assolutamente homemade e di produzione della stessa tenuta agricola.

La sala ricevimenti e convegni quest’anno, per la prima volta, ha aperto le sue porte ricreando per una sera il villaggio di Natale. In pochi giorni i biglietti per la partecipazione sono andati esauriti. Fra gli auguri di Natale della proprietaria della tenuta, la dott.ssa Rosella, e tanti post su facebook di congratulazione per l’iniziativa, spicca anche la storia di   Donato Delle Donne il cuoco, anzi, l’executive Chef della sala ricevimenti e convegni.

La fiaba medievale di Babbo Natale a Masseria Pietrafitta

È come se la storia di lui e quella del Briottone fossero in qualche modo collegate.

Donato è un ragazzo di San Bartolomeo in Galdo che sin da subito viaggia per l’Italia e per il mondo con un solo obiettivo, diventare un professionista della preparazione dei cibi. Cresce in una famiglia di agricoltori e conosce i buoni sapori della terra. Alimenta la sua passione studiando, si trasferisce a Toronto ma ritorna a Foggia perché il suo cuore è rimasto qui.

masseria pietrafitta (Natale 2021)

Ha imparato a maneggiare le materie prime dai grandi maestri pasticceri di fama mondiale come Luigi Biasetto e Iginio Massari, conserva uno stile di cucina tradizionale accostato a nuove tecniche di cottura, senza mai tralasciare la cura dell’effetto estetico. A soli trent’anni Donato diventa Executive Chef per Masseria Pietrafitta. “Dalle sapienti mani e dall’accurato studio del giovane chef Donato delle Donne, nasce questo prodotto che ha la tradizionalitá del nostro amato panettone ma che ricorda nel profumo e nella morbidezza una fragrante brioche francese. Uno dei dolci iconici della pasticceria italiana è reinterpretato nella versione di Masseria Pietrafitta in modo bilanciato ed equilibrato”.

Chi ha seguito passo dopo passo la crescita dell’azienda parla di una “strategia continuativa a lungo termine investendo su tempo, energie, personale e risorse”, con la ciliegina sulla torta dell’evento natalizio.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Hot news

Asl Foggia: Girolama De Gennaro prima donna direttrice di distretto

Foggia, 2 giugno 2023. Girolama De Gennaro è stata nominata Direttrice di distretto di Cerignola nella Asl Foggia. È la prima donna infermiera in...

Tutto quello che ora diciamo su Giulia non ha senso: guardiamo al “come”

Dire che Giulia dovesse andar via da casa quando ha scoperto la seconda vita del compagno è vittimizzazione secondaria. Dire che Giulia non dovesse cercare...

Donne e sistema mare: a Sud è femminile il 23,4% delle imprese blu

Se nel mondo dell'agricoltura la presenza femminile è più radicata, non lo è per il "sistema mare" che, tuttavia, registra qualche progresso. I dati sono...

Il femminicidio di Giulia Tramontano e la crescente brutalità contro le donne

"Quante volte ancora? Quante volte ancora donne saranno uccise perché hanno discusso, si sono ribellate. Quante volte ancora donne saranno uccise perché non si...

Foggia, Sole 24 Ore: Più infermieri e meno antidepressivi per anziani

Terza edizione dei 3 indici del Sole 24 Ore, la classifica in base al contesto di vita per fasce d’età, bambini, giovani e anziani....