Il Covid non spegne il Capodanno a Orsara e arriva anche la Befana

Stato Donna, 28 dicembre 2021. Il programma degli eventi a Orsara per le festività ha subito alcune modifiche in seguito al decreto governativo anti-Covi. Non si è spenta la festa ma sono stati rimodulati eventi e arrivi, della Befana in particolare. Il 2 e il 6 gennaio 2022 sono state annullate le manifestazioni all’aperto, cioè le due discese acrobatiche e l’accoglienza della Befana. Il concerto degli NCM Quintet si terrà il 2 gennaio alle ore 18, come previsto, ma si svolgerà all’interno del Centro Anziani.

È attivo già dal 23 dicembre l’Orsara Ice Park, la pista di pattinaggio su ghiaccio in Piazza Mazzini che resterà aperta ogni giorno mentre nel Centro Anziani sarà possibile visitare la mostra di presepi e oggetti artigianali. Oggi la struttura polivalente ospiterà la presentazione del libro “Il brigantaggio ad Orsara di Puglia” di Antonio Anzivino, narrazione degli eventi più significativi del periodo post unitario in una terra di confine fra Campania e Puglia, evento a cura del Gruppo Storico Orsarese.

Sempre all’interno del centro anziani, spazio alle “Ricette natalizie orsaresi” e,  per quanto riguarda la musica le Mulieres Garganiche zampognare di Puglia, con suoni, canti e racconti del Natale, si esibiranno nella chiesa di S. Nicola.

Sipario aperto per lo spettacolo teatrale “Il soldatino di stagno”, evento interattivo prodotto dal Collettivo Sephirot e dall’associazione “Teatro Mè” nella medesima struttura del centro anziani. L’1 gennaio 2022 grande concerto di Capodanno nella chiesa di San Nicola a cura della Banda Musicale Santa Cecilia di Orsara.

Dal 2 al 9 gennaio riaprirà la Casa delle Befana e avrà inizio la grande festa dedicata alla vecchina più amata dai bambini. Tutti i giorni si svolgeranno nel Centro Anziani “I laboratori della Befana” dedicati ai bambini. Il 2 gennaio, inoltre, aprirà i battenti la Piazza dei Dolci proprio accanto alla Casa della Befana e vicino alla pista per il pattinaggio su ghiaccio.

“La struttura polivalente vivrà un lancio in grande stile per le iniziative che la animeranno nei prossimi 12 mesi e ancora oltre. Accoglierà letture, laboratori, fiabe e spettacoli anche con il coinvolgimento della Biblioteca dei ragazzi della Magna Capitana e del Teatro dei Limoni”, rende noto l’amministrazione del sindaco Tommaso Lecce. Il 5 gennaio, “Befan trekking” con escursione naturalistica alla scoperta del bosco d’inverno (a cura di Ortovolante) e la sera “Christmas Brass Ensemble”, otto tromboni con concerto nella chiesa di San Nicola di Bari.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Hot news

Lo spot di Esselunga? I bambini mai responsabili dei mali del mondo

Raramente ho visto una pubblicità così ben raccontata, fotografata e altrettanto ben recitata, con personaggi assolutamente appropriati al contesto sociale cui appartengono: una famiglia...

“Donne di nota”, la rassegna pianistica con l’omaggio a Maria Callas

Tutto pronto per l’inizio della rassegna pianistica “Donne di nota” che partirà il 15 ottobre presso la sala “Il palco in una stanza”. E...

La Notte della Taranta sbarca in Inghilterra con la Bbc

I ritmi della pizzica hanno conquistato la storica emittente inglese Bbc che domani alle tre e mezza del pomeriggio (ora locale) trasmetterà il programma...

È già sold out il concerto di Angelina Mango al MArTA di Taranto

È già sold out il concerto che la giovane cantautrice Angelina Mango terrà al Museo Archeologico Nazionale di Taranto il prossimo mercoledì 4 ottobre....

TIM lancia le nuove cabine digitali per le città del futuro

TIM lancia le nuove cabine digitali che permettono di accedere in modalità touch screen ad una vasta gamma di servizi e contenuti digitali, tra...