“Pronto intervento sociale” per i senza fissa dimora, c’è la proroga

StatoDonna, 22 dicembre 2021. È stato prorogato dal Comune di Foggia, fino al prossimo bando, il Pronto intervento sociale (Pis) la cui convenzione, dopo 12 mesi, è scaduta oggi. Il piano per i senza fissa dimora offre 15 posti letto, un servizio mensa con la parrocchia dell’Immacolata, kit contro il freddo e uno “sportello povertà” attivato presso due centri, Bao Bab a Candelaro e il cento diurno “Il dono” in via Petrone.

“È una bella notizia per la città- dice Domenico La Marca, presidente di Bao Bab e coordinatore del progetto- è importante che il servizio continui e che non abbiamo dovuto rimettere in strada delle persone. Si tratta di servizi essenziali che bisogna avere, anzi, l’auspicio è che si possa attivare un centro diurno con il Comune, che non esiste al momento. La nostra è stata una bella esperienza che ha aiutato tanti italiani e stranieri ricostruendo anche una rete familiare rispetto a legami interrotti.

DOMENICO LA MARCA

Per esempio un padre in grave difficoltà di salute che i figli hanno ritrovato e di cui ignoravano la condizione. Una donna polacca con problemi di Alzheimer, più volte segnalata dalla polizia, che è tornata a casa tramite l’ambasciata e i nostri mediatori culturali. Abbiamo fatto un lavoro di squadra con il Comune, la Polfer, con la casa di seconda accoglienza di Gesù e Maria e qualche ospite è passato da una struttura all’altra, questa è la rete”.

Una sfida riuscita, insomma, sia per quanto riguarda l’alleanza del terzo settore, sia per quanto riguarda il “superamento della logica del dormitorio, cioè provare a dare una risposta ai senza fissa dimora in appartamenti e in spazi di piccole dimensioni dove, grazie alla presenza di operatori- mediatori culturali, assistenti sociali, addetti alle pulizie- e di laboratori potessero sentirsi accolti e, perché no, anche un po’ più a casa”.

Raccolta dei pacchi di Natale promossa dai Fratelli della Stazione

Quando verrà emanato il prossimo bando non si sa, fatto è che anche i Fratelli della stazione plaudono alla notizia. “Ammettiamo, in questi giorni eravamo in attesa di questa notizia, che finalmente è arrivata, il Pronto intervento sociale a Foggia continua. Basta anche questo per augurare un buon Natale a Foggia. Domani sera Francesco, Maria, Amed, Vincenzo continueranno a dormire al caldo, potranno avere un pasto caldo. Un grazie a quanti in questi giorni hanno fatto sentire la propria vicinanza, un grazie a tutti gli operatori impegnati che sempre oltre alla propria personalità ci hanno messo il cuore. E a Foggia, nonostante tutto, il cuore batte forte”.

Emiliano Moccia, volontario dei Fds in questi giorni ha raccolto gli oltre 300 pacchi per i poveri frutto di una raccolta organizzata pe ri più bisognosi: “Le abbiamo sempre fatte ma questa volta la risposta è stata sensazionale, segno che la città quando viene sollecitata e coinvolta risponde. Le abbiamo già distribuite distribuite nei vari luoghi della povertà. Sono arrivati scout, cittadini, parrocchie, una grande fila per consegnare il loro dono. I cittadini rispondono, sono le istituzioni che sono sempre più lente”.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Donne del Gargano e matriarcato, semi di civiltà dal mito alla storia…

Nel cortile interno dello splendido Palazzo Filiasi, sede dell’Archivio di Stato di Foggia, si è tenuto un interessante convegno sul tema del matriarcato, dall’aspetto...

“Vestiamoci di Sale” la sfilata dell’Accademia di Foggia a Margherita di Savoia

Le saline di Margherita di Savoia hanno fatto da cornice alla sfilata “Vestiamoci di Sale”. In passerella, gli studenti dell’Accademia di Belle arti di Foggia...

Tutto quello che ora diciamo su Giulia non ha senso: guardiamo al “come”

Dire che Giulia dovesse andar via da casa quando ha scoperto la seconda vita del compagno è vittimizzazione secondaria. Dire che Giulia non dovesse cercare...

Asl Foggia: Girolama De Gennaro prima donna direttrice di distretto

Foggia, 2 giugno 2023. Girolama De Gennaro è stata nominata Direttrice di distretto di Cerignola nella Asl Foggia. È la prima donna infermiera in...

La distanza fra Carta dei diritti e Prassi: quanti secoli ancora per le donne?

Abbiamo appena festeggiato la Festa della Repubblica, alcuni quotidiani hanno ricordato ai cittadini italiani distratti da tante vicende, non ultime quelle della crisi mondiale...