“Il trauma è fatto di lacci intrecciati”. Stefano Simone: “Ecco Aurora’s mind'”

StatoDonna.it, 22 dicembre 2021. On-line la prima clip di “AURORA’S MIND”, le cui riprese sono terminate qualche giorno fa. In questa scena Aurora (Antonia Notarangelo) conosce Ginevra (Niky Argento), la sua nuova compagna di stanza.

Il film è attualmente in fase di post produzione e sarà pronto i primissimi mesi del 2022.

StatoDonna.it, 22 dicembre 2021. On-line la prima clip di "AURORA'S MIND", le cui riprese sono terminate qualche giorno fa
StatoDonna.it, 22 dicembre 2021. On-line la prima clip di “AURORA’S MIND”, le cui riprese sono terminate qualche giorno fa

“FOCUS AURORA’S MIND”. Un trauma subìto da bambina. Un trauma fonte di visioni. Strane, continue, avvolgenti. Un trauma utile nell’articolazione del film per la soluzione finale.

Si chiama “Aurora’s Mind” il nuovo film del regista Stefano Simone, un thriller psicologico le cui riprese sono partite l’11 novembre e terminate da poco.

La lavorazione del film si è svolta nella città di Manfredonia.

Aurora's mind (di Stefano Simone)
Aurora’s mind (di Stefano Simone)

“Aurora’s Mind” è un film scritto da Giovanni Modica e Ivan Brusa, prodotto da Storie di Libri (Bologna) di Monica Coppa. Protagonista principale è Antonia Notarangelo; altri interpreti sono Niky Argento, Matteo Perillo, Tonino Potito, Rosa Vairo, Maria Riccardi, Francesca Gallifuoco, Roberto Lanzone, Stefano Olivieri e Miriana Notarangelo. Le musiche sono affidate come sempre a Luca Auriemma.

Aiuto regista: Alessandro Leone; assistente alla regia: Giuseppe Bollino; fonico: Giovanni Casalino.

“La storia si svolge interamente all’interno di una clinica psichiatrica per donne. Il punto di riferimento principale è il regista Steven Spielberg”, dice a StatoDonna il regista Stefano Simone. “Faremo di tutto per renderlo visibile facilmente: cinema, streaming, dvd e televisione”.

Il regista Stefano Simone durante la lavorazione del film
Il regista Stefano Simone durante la lavorazione del film

Profilo regista Stefano Simone. Filmografia principale:
Una vita nel mistero (2010), Unfacebook (2011), Weekend tra amici (2013), Gli scacchi della vita (2014), Il mio amico Peppe Zullo (2016), Il cielo sopra Piombino (2017), Fuoco e Fumo (2017), L’accordo (2018), Cattive storie di provincia (2019), Il passaggio segreto (2020), L’uomo col cilindro (2020), Bandiere e primavere (2021).

“L’obiettivo di Aurora’s Mind è quello di confezionare un thriller d’intrattenimento che possa divertire il pubblico; dopo Bandiere e primavere che è un film di stampo sociale, con AURORA’S MIND ho avuto l’opportunità di tornare al puro divertissement. Ci saranno comunque riferimenti alla filosofia di Nietzsche”, conclude Simone.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Donne del Gargano e matriarcato, semi di civiltà dal mito alla storia…

Nel cortile interno dello splendido Palazzo Filiasi, sede dell’Archivio di Stato di Foggia, si è tenuto un interessante convegno sul tema del matriarcato, dall’aspetto...

“Vestiamoci di Sale” la sfilata dell’Accademia di Foggia a Margherita di Savoia

Le saline di Margherita di Savoia hanno fatto da cornice alla sfilata “Vestiamoci di Sale”. In passerella, gli studenti dell’Accademia di Belle arti di Foggia...

Tutto quello che ora diciamo su Giulia non ha senso: guardiamo al “come”

Dire che Giulia dovesse andar via da casa quando ha scoperto la seconda vita del compagno è vittimizzazione secondaria. Dire che Giulia non dovesse cercare...

Asl Foggia: Girolama De Gennaro prima donna direttrice di distretto

Foggia, 2 giugno 2023. Girolama De Gennaro è stata nominata Direttrice di distretto di Cerignola nella Asl Foggia. È la prima donna infermiera in...

La distanza fra Carta dei diritti e Prassi: quanti secoli ancora per le donne?

Abbiamo appena festeggiato la Festa della Repubblica, alcuni quotidiani hanno ricordato ai cittadini italiani distratti da tante vicende, non ultime quelle della crisi mondiale...