“Il trauma è fatto di lacci intrecciati”. Stefano Simone: “Ecco Aurora’s mind'”

StatoDonna.it, 22 dicembre 2021. On-line la prima clip di “AURORA’S MIND”, le cui riprese sono terminate qualche giorno fa. In questa scena Aurora (Antonia Notarangelo) conosce Ginevra (Niky Argento), la sua nuova compagna di stanza.

Il film è attualmente in fase di post produzione e sarà pronto i primissimi mesi del 2022.

StatoDonna.it, 22 dicembre 2021. On-line la prima clip di "AURORA'S MIND", le cui riprese sono terminate qualche giorno fa
StatoDonna.it, 22 dicembre 2021. On-line la prima clip di “AURORA’S MIND”, le cui riprese sono terminate qualche giorno fa

“FOCUS AURORA’S MIND”. Un trauma subìto da bambina. Un trauma fonte di visioni. Strane, continue, avvolgenti. Un trauma utile nell’articolazione del film per la soluzione finale.

Si chiama “Aurora’s Mind” il nuovo film del regista Stefano Simone, un thriller psicologico le cui riprese sono partite l’11 novembre e terminate da poco.

La lavorazione del film si è svolta nella città di Manfredonia.

Aurora's mind (di Stefano Simone)
Aurora’s mind (di Stefano Simone)

“Aurora’s Mind” è un film scritto da Giovanni Modica e Ivan Brusa, prodotto da Storie di Libri (Bologna) di Monica Coppa. Protagonista principale è Antonia Notarangelo; altri interpreti sono Niky Argento, Matteo Perillo, Tonino Potito, Rosa Vairo, Maria Riccardi, Francesca Gallifuoco, Roberto Lanzone, Stefano Olivieri e Miriana Notarangelo. Le musiche sono affidate come sempre a Luca Auriemma.

Aiuto regista: Alessandro Leone; assistente alla regia: Giuseppe Bollino; fonico: Giovanni Casalino.

“La storia si svolge interamente all’interno di una clinica psichiatrica per donne. Il punto di riferimento principale è il regista Steven Spielberg”, dice a StatoDonna il regista Stefano Simone. “Faremo di tutto per renderlo visibile facilmente: cinema, streaming, dvd e televisione”.

Il regista Stefano Simone durante la lavorazione del film
Il regista Stefano Simone durante la lavorazione del film

Profilo regista Stefano Simone. Filmografia principale:
Una vita nel mistero (2010), Unfacebook (2011), Weekend tra amici (2013), Gli scacchi della vita (2014), Il mio amico Peppe Zullo (2016), Il cielo sopra Piombino (2017), Fuoco e Fumo (2017), L’accordo (2018), Cattive storie di provincia (2019), Il passaggio segreto (2020), L’uomo col cilindro (2020), Bandiere e primavere (2021).

“L’obiettivo di Aurora’s Mind è quello di confezionare un thriller d’intrattenimento che possa divertire il pubblico; dopo Bandiere e primavere che è un film di stampo sociale, con AURORA’S MIND ho avuto l’opportunità di tornare al puro divertissement. Ci saranno comunque riferimenti alla filosofia di Nietzsche”, conclude Simone.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

“The Italian Age of Elegance”, Carlotta Masci: ecco il nuovo album

Esce il 4 Dicembre l'album "The Italian Age of Elegance", nuovo lavoro della pianista romana Carlotta Masci, conosciuta ed ammirata per la sua profonda musicalità e le notevoli abilità...

L’Orchestra Ico “Suoni del Sud” celebra i “I 100 anni della Disney”

FOGGIA - L'Orchestra Ico "Suoni del Sud" celebra i "I 100 anni della Disney" con un concerto-evento al Teatro Giordano di Foggia. Uno spettacolo...

Magia! Ecco la “Settimana Svedese in Puglia” per la Notte delle Candele 2023

Dopo il successo riscontrato dalla “Settimana Pugliese in Svezia”, nell’ambito della rassegna “Notte delle Candele: Puglia meets Sweden” ideata e realizzata da Euforica, si...

Basta alla Violenza di Genere: già Dante lo faceva notare

Stato Donna.it, 3 dicembre 2023. Non c’è più tempo. Sono ormai 108 i casi di femminicidio che riporta la cronaca per l’anno 2023. E,...

‘Non luoghi’ che diventano importanti. Le opere di Angela Vocale in mostra a Foggia

Stazioni, aeroporti, bar, metropolitane. ‘Non luoghi’ i cui momenti di attesa acquistano dignità, invitando chi osserva a scoprire quell’umanità che si nasconde dietro ogni...