Gara di solidarietà al Poligrafico di Foggia per raccolta fondi e generi alimentari

Stato Donna, 20 dicembre 2021. Ottimo risultato per la prima iniziativa messa in campo dopo l’accordo siglato tra il Banco Alimentare della Daunia ‘F. Vassalli’ e lo stabilimento di Foggia del Poligrafico e Zecca dello Stato. È stata una gara della solidarietà la raccolta fondi e generi alimentari che si è svolta il 16 e 17 dicembre all’interno dello stabilimento di Foggia del Poligrafico e Zecca dello Stato.

“È stato un momento molto sentito da tutta la popolazione aziendale del plant di Capitanata”, ha dichiarato Lorenzo Stridi, direttore dello Stabilimento di Foggia del Poligrafico e Zecca dello Stato, che ha aggiunto: “Il successo di questa iniziativa ci aiuta a comprendere che il luogo di lavoro può e deve essere un contesto di sane relazioni, orientate sempre al bene comune”.

Si tratta della prima attività messa in campo dopo l’accordo siglato tra il Banco Alimentare della Daunia ‘F. Vassalli’ e lo stabilimento di Foggia del Poligrafico e Zecca dello Stato, finalizzato alla realizzazione di azioni di responsabilità sociale di impresa, per favorire lo sviluppo socio-economico dell’intera provincia.

“Guardarsi intorno e aprirsi al territorio ci ha fatto incontrare dei nuovi compagni di banco, appassionati al lavoro ma soprattutto grati di averlo e desiderosi di sostenere chi è in difficoltà. È la conferma che non si può costruire qualcosa di bello disinteressandosi di ciò che ci circonda. Ringraziamo di cuore i lavoratori del Poligrafico di Foggia per la raccolta aziendale, ma anche per aver dedicato tempo e spazio all’attività del Banco Alimentare della Daunia”, ha affermato Stefania Menduno, presidente dell’ODV Banco Alimentare della Daunia ‘F. Vassalli’.

“Durante i due giorni di raccolta ho visto un ‘popolo’ all’opera, che mi ha suscitato un vortice di emozioni. Abbiamo iniziato ad alzare le fondamenta per una collaborazione che crescerà sempre di più, con l’obiettivo di compiere grandi opere di bene”, è il commento di Gianluca Russo, direttore del Banco Alimentare della Daunia.

I prodotti donati saranno distribuiti alle 100 strutture caritative convenzionate con il Banco Alimentare della Daunia ‘F. Vassalli’ (mense per i poveri, comunità per i minori, banchi di solidarietà, centri d’accoglienza etc..) che sostengono 17.562 persone in difficoltà. I fondi raccolti serviranno a sostenere il progetto di ampliamento delle scaffalature industriali per il capannone del Banco Alimentare della Daunia, che consentiranno di gestire al meglio le consegne.

Redazione

Recent Posts

ALLERTA tsunami, “questa città inizi a tremare”: onde di 30 metri violentissime | Più di 100 anni che non si vide nulla del genere

Onde di 30 metri minacciano la costa. Scopri ora le zone a rischio, le misure…

3 ore ago

AUTOVELOX, dal mio cellulare lo ‘blocco’ con un click: così nessuno mi può multare | Passo dove voglio senza stress

Autovelox dal cellulare si può sapere dove sono: così è più facile moderare la velocità.…

11 ore ago

Primavera ‘abolita’, da quest’anno si passa all’estate già ad aprile: dimenticati il 21 marzo, le nuove date sono queste

Rivoluzione climatica: addio primavera, benvenuta estate! Scopri le nuove date e come cambia il calendario…

14 ore ago

ULTIM’ORA, allerta asteroide: sta per cadere proprio in questo punto preciso | 500 volte più potente della bomba atomica

Un asteroide in rotta di collisione con la Terra: il rischio è reale? Cosa sta…

18 ore ago

Donne e scienza: il divario di genere è ancora un ostacolo da superare

La scarsa presenza femminile nelle discipline scientifiche: una questione urgente e un ostacolo ancora da…

22 ore ago