geralt / 23737 images
(tp24.it). Il Fondo è volto a sostenere imprese femminili di qualsiasi dimensione, con sede legale e/o operativa ubicata su tutto il territorio nazionale, già costituite o di nuova costituzione, attraverso la concessione di agevolazioni (nella forma di contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso zero) nell’ambito di una delle due seguenti linee di azione:
– incentivi per la nascita e lo sviluppo di nuove imprese femminili;
– incentivi per lo sviluppo e il consolidamento delle imprese femminili già esistenti.
In particolare, possono beneficiare degli “incentivi per la nascita e lo sviluppo delle imprese femminili” di cui al precedente punto 1), le imprese femminili costituite da meno di dodici mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione, e le lavoratrici autonome in possesso della partita IVA aperta da meno di dodici mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione. Possono presentare domanda, inoltre, le persone fisiche che intendono costituire una nuova impresa femminile.
Possono beneficiare degli “incentivi per lo sviluppo e il consolidamento delle imprese femminili” di cui al precedente punto 2), le imprese femminili costituite da almeno dodici mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione, e le lavoratrici autonome in possesso della partita IVA aperta da almeno dodici mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione.
Cosa finanzia
Le agevolazioni sono concesse a fronte di programmi di investimento nei seguenti settori:
– produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato e della trasformazione dei prodotti agricoli;
– fornitura di servizi, in qualsiasi settore;
– commercio e turismo.
Le iniziative devono, inoltre:
essere realizzate entro ventiquattro mesi dalla data di trasmissione del provvedimento di concessione delle agevolazioni;
prevedere spese ammissibili non superiori a 250.000,00 euro al netto d’IVA per i programmi di investimento che prevedono la costituzione e l’avvio di una nuova impresa femminile, ovvero non superiori a 400.000 euro al netto d’IVA per i programmi di investimento volti allo sviluppo e al consolidamento di imprese femminili.
Scopri cosa riserva l’oroscopo di primavera e quale segno sarà il più sfortunato della stagione.…
Scopri cosa potrebbero significare i segni strani sulle tue mani e come prevenirli. La causa…
Chissà come prelevi in futuro? Scopri cosa sta succedendo e le novità introdotte dalle banche…
Novità sul codice della strada: scopri le ultime informazioni su regole e divieti. Aggiornamenti e…
Consigli per una pelle sana: scopri come evitare irritazioni e fastidi dopo la doccia. Cura…
Scopri ora come ottenere fino a 980 euro per affrontare le spese di ogni giorno.…