E’ Panettone Fashion 2021: ecco i più Glamour

(nota stampa). Ha cominciato Giorgio Armani, tanti anni fa con la sua Linea Armani Dolci ha iniziato a produrre Panettoni e Pandori in collaborazione con Venchi, vestendoli con delle magnifiche scatole di latta o di cartone decorate che ricordano delle cappelliere vintage.

Ma quest’anno tutto il Mondo del Fashion si è scatenato nella gara di produrre il proprio panettone: Dolce & Gabbana ha realizzato dei panettoni artigianali con la Pasticceria Siciliana Fiasconaro, Vogue ha realizzato il suo panettone in diversi gusti e scatole colorate, il Panettone Fornasetti invece è un regalo all’eleganza.

Poi c’è il Panettone di Gucci firmato dallo Chef Bottura di Osteria Francescana, che con Osteria Gucci realizza il meglio della Pasticceria Tradizionale.

Il Panettone infatti non è più solo il Dolce di Milano ma è diventato una sfida che ogni Pasticceria d’Italia vuole affrontare: attenzione però nella scelta. Leggete sempre gli ingredienti, che non devono avere conservanti nè margarina ma Burro, Uova e soprattutto Lievito Madre o Lievito Naturale, solo così avrete la certezza di acquistare un prodotto veramente buono.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Hot news

Donne del Gargano e matriarcato, semi di civiltà dal mito alla storia…

Nel cortile interno dello splendido Palazzo Filiasi, sede dell’Archivio di Stato di Foggia, si è tenuto un interessante convegno sul tema del matriarcato, dall’aspetto...

“Building Bridges” a Vieste, mani giganti di Lorenzo Quinn traino dell’estate

Vieste ha spalancato le porte all'arte di Lorenzo Quinn e a "Building Bridges", la maestosa installazione di uno dei più grandi artisti contemporanei del...

Agapanti, il mare blu di Alassio

I Giardini di Villa della Pergola ad Alassio dopo il tripudio di bellezza che ci hanno regalato con la fioritura di inizio primavera della...

Tutto quello che ora diciamo su Giulia non ha senso: guardiamo al “come”

Dire che Giulia dovesse andar via da casa quando ha scoperto la seconda vita del compagno è vittimizzazione secondaria. Dire che Giulia non dovesse cercare...

“Vestiamoci di Sale” la sfilata dell’Accademia di Foggia a Margherita di Savoia

Le saline di Margherita di Savoia hanno fatto da cornice alla sfilata “Vestiamoci di Sale”. In passerella, gli studenti dell’Accademia di Belle arti di Foggia...