“Un solo giudice fuso insieme”: si riaccendono i fornelli di MasterChef Italia

(ANSA). MILANO – Una stagione all’insegna dell'”integrazione gastronomica”, con la cucina sempre più “punto di incontro e unione tra le persone”. E in cui “l’asticella dei concorrenti si è alzata al punto che non puoi perdonare più nulla, tanto il livello è alto”.

Lo riporta l’Ansa.

Si riaccendono il  16 dicembre alle 21.15 i fornelli di MasterChef Italia, il cooking show di Sky prodotto da Endemol Shine Italy e in diretta streaming anche su Now. La ricerca del migliore chef amatoriale di Italia verrà guidata dal trio formato da Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciolo e Giorgio Locatelli. “Un solo giudice fuso insieme”, tanto è forte il senso di fratellanza tra gli chef, legati da una profonda e lunga amicizia, nel rispetto delle singole personalità e delle differenti idee sulla cucina. “C’è una diversità tra noi che ci porta ogni tanto a litigare, ma sempre – sottolineano – per il bene del programma, per tirare fuori l’anima delle persone”. Bruno Barbieri strizza l’occhio ai colleghi:

Mi colpisce che noi tre non abbiamo un ristorante insieme, sarebbe una cosa molto interessante e faremmo anche tanti soldi“. “Io cucino, tu accogli e Giorgio mette i soldi”, replica a tono Cannavacciuolo.

Per la stagione saranno fondamentali le storie, che affronteranno anche il tema dei problemi alimentari e che “arricchiranno anche il pubblico

Si riaccendono il 16 dicembre alle 21.15 i fornelli di MasterChef Italia, il cooking show di Sky prodotto da Endemol Shine Italy e in diretta streaming anche su Now. La ricerca del migliore chef amatoriale di Italia verrà guidata dal trio formato da Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciolo e Giorgio Locatelli, 15 dicembre 2021.
Si riaccendono il 16 dicembre alle 21.15 i fornelli di MasterChef Italia, il cooking show di Sky prodotto da Endemol Shine Italy e in diretta streaming anche su Now. La ricerca del migliore chef amatoriale di Italia verrà guidata dal trio formato da Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciolo e Giorgio Locatelli, 15 dicembre 2021.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

Madonna Addolorata di San Marco in lamis: il restauro la fa splendere

StatoDonna, 28 marzo 2023. É stata una serata di profonda emozione, quella del 26 marzo scorso. Dopo 6 mesi di restauro ad opera di...

Manila Nazzaro madrina a Gate&Gusto di Foggia: “Credo nella mia terra”

StatoDonna, 27 marzo 2023. Emozionante e partecipato il convegno su “La Dieta Mediterranea. Patrimonio culturale, sostenibilità e valorizzazione del territorio” che si è svolto...

Billa Consiglio nuovo presidente del Club per l’Unesco di Foggia

StatoDonna, 26 marzo 2023. “Auguri alla mia nuova Presidente, auguri e buon lavoro a lei e a tutto il Consiglio direttivo. Li ringrazio tutti,...

Le pantere lottano senza tregua ma non basta, a Cerignola passa Fasano

StatoDonna, 26 marzo 2023. Il PalaDileo è quello delle grandi occasioni. Pieno, caldo (non solo per il tifo, anche per la temperatura). La Brio...

Inseguendo la bellezza di Foggia, cammino per le sue strade oggi come ieri

StatoDonna, 26 marzo 2023. Cammino verso la Cattedrale di Foggia seguendo pensieri che si attorcigliano come le stradicciole che ho scelto di percorrere invece...