“Filiera dell’intimo rivoluzionata! Ecco UNLY: crescita e lavoro”

StatoDonna.it. Milano, 14 dicembre 2021 – Conciliando il mondo fisico con il digitale, la boutique sotto casa con lo store online, la professionalità dei negozianti con le esigenze di ogni donna, Unyli, ecommerce B2C e piattaforma multicanale per il settore dell’intimo, continua il processo di espansione in Italia: lancia il servizio di delivery dedicata a San Severo, in provincia di Foggia, e prevede di attivarlo in altre 8 nuove città del Sud Italia entro fine 2022.

Consulenza gratuita in-store, consegna a domicilio entro 6h dall’ordine, e sostituzioni e resi in tempo reale sono i servizi innovativi offerti dalla startup, fondata dalle imprenditrici Valentina Fabbri e Vanessa Fiore con la collaborazione dell’esperto di settore Francesco De Paolo.

L’azienda mira a rivoluzionare la filiera dell’intimo sfruttando la rete capillare di negozi affiliati nel territorio e la velocità del web.

IMMAGINE IN ALLEGATO

I consumatori avranno, infatti, la possibilità di usufruire di un servizio premium caratterizzato dall’assistenza di un personal shopper a domicilio a cui poter chiedere informazioni e consigli, consegne flash nella propria abitazione, o ovunque si desideri. E, grazie al servizio di consulenza a casa, sarà possibile effettuare sostituzioni e resi in tempo reale, un servizio inedito, rispetto ai tradizionali ecommerce, che rende ancora più snella e rapida la gestione della logistica; la cura del prodotto e del packaging contribuiscono anch’essi a rendere incomparabile l’esperienza d’acquisto.

Infatti, acquistare un capo di lingerie non è una semplice transazione: è un’esperienza che può valorizzare il potenziale di ogni donna. E proprio per poter raggiungere tutte le donne e andare incontro alle esigenze di ognuna, Unyli prende la forma di uno shop accogliente dove le persone possono toccare con mano i prodotti e avvalersi del personale competente per trovare il capo che calzi alla perfezione. Per le più tech-savvy, invece, la piattaforma si concretizza in una boutique online caratterizzata un servizio di personal shopping digitale. Non solo! L’azienda sta lavorando alla realizzazione di veri e propri store 5.0 per i retailer dell’intimo, ovvero negozi con una tecnologia di misurazione delle forme che permetteranno agli utenti di creare il proprio “avatar” per provare “virtualmente” tutti i capi presenti nei punti vendita e acquistare la taglia perfetta anche da casa.

Nei punti vendita saranno, infatti, disponibili camerini 4d in realtà aumentata per far vivere ai consumatori un’esperienza unica anche sotto il profilo sensoriale.

“Nell’ultimo anno Unyli ha registrato una solida crescita nonostante la frenata dei mercati dovuta alla pandemia: l’investimento nel Mezzogiorno non è che la conferma della validità della nostra strategia di sviluppo sul territorio italiano. Il piano Future Unyli – nell’ottica di uno sviluppo dell’insegna – prevede anche l’apertura di store fisici e l’acquisizione della licenza dei punti vendita di intimo, beachwear e calzetteria interessati al progetto con la possibilità di assumere il proprietario dello store come dipendente della società Retail Capital. Il nostro obiettivo è anche quello di creare posti di lavoro in territori caratterizzati ancora da tassi di disoccupazione elevati; l’obiettivo è incentivare le attività imprenditoriali locali e favorire il pieno sviluppo della persona. Sono entusiasta di annunciare che sono previste 10 assunzioni entro la fine del 2022”, dichiara Francesco De Paolo, General Manager di Retail Capital.

L’azienda sta trasformando il mercato dell’intimo, creando un sistema win-win per brand, negozi e consumatrici. Unyli è, infatti, l’unico sistema multicanale in questo settore basato su un modello phygital, che integra cioè il canale offline e quello online, selezionando i brand noti o ad alto potenziale e accompagnando i retailer in un percorso di digitalizzazione multicanale. La digitalizzazione parte dal negozio fisico, attraverso un layout innovativo e una gestione informatizzata del magazzino e della logistica, consentendo così ai retailer da un lato di ottimizzare le vendite e le scorte di magazzino e dall’altro di aver accesso al canale di vendita web, attraverso l’e-commerce di Unyli e il servizio di personal shopping. I negozi affiliati diventano poi anche gli “hub” fisici, territoriali dove vengono dirottati gli ordini raccolti attraverso lo store online. Unyli, inoltre, sta lavorando anche a una tecnologia proprietaria di misurazione delle forme che permetterà agli utenti di provare “virtualmente” tutti i capi presenti nei punti vendita per poter acquistare la taglia perfetta anche da casa.

Unyli è un ecommerce B2C e una piattaforma di digital transformation multicanale per il settore dell’intimo lanciata a novembre 2020 dalla startup Retail Capital, fondata dalle imprenditrici Valentina Fabbri e Vanessa Fiore con la collaborazione dell’esperto di settore Francesco De Paolo. Unyli guida i retailer dell’intimo in un processo di digital transformation a 360°, attraverso un ecosistema che si fonda su tre punti cardine: digitalizzazione dei punti vendita fisici, riconversione degli store in veri e propri hub, accesso al marketplace online e delivery dedicata. In meno di 2 anni di attività, e nonostante la pandemia, Unyli è stata in grado di aggregare già 15 negozi e di integrare 20 produttori primari sviluppando un fatturato di oltre €100.000 nel 2020. Il sito di e-commerce, lanciato solo a inizio 2021, ha raggiunto oltre 100.000 utenti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Discover

Sponsor

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Latest

“The Italian Age of Elegance”, Carlotta Masci: ecco il nuovo album

Esce il 4 Dicembre l'album "The Italian Age of Elegance", nuovo lavoro della pianista romana Carlotta Masci, conosciuta ed ammirata per la sua profonda musicalità e le notevoli abilità...

L’Orchestra Ico “Suoni del Sud” celebra i “I 100 anni della Disney”

FOGGIA - L'Orchestra Ico "Suoni del Sud" celebra i "I 100 anni della Disney" con un concerto-evento al Teatro Giordano di Foggia. Uno spettacolo...

Magia! Ecco la “Settimana Svedese in Puglia” per la Notte delle Candele 2023

Dopo il successo riscontrato dalla “Settimana Pugliese in Svezia”, nell’ambito della rassegna “Notte delle Candele: Puglia meets Sweden” ideata e realizzata da Euforica, si...

Basta alla Violenza di Genere: già Dante lo faceva notare

Stato Donna.it, 3 dicembre 2023. Non c’è più tempo. Sono ormai 108 i casi di femminicidio che riporta la cronaca per l’anno 2023. E,...

‘Non luoghi’ che diventano importanti. Le opere di Angela Vocale in mostra a Foggia

Stazioni, aeroporti, bar, metropolitane. ‘Non luoghi’ i cui momenti di attesa acquistano dignità, invitando chi osserva a scoprire quell’umanità che si nasconde dietro ogni...